Knauf vicina alle donne: il ciclismo femminile ritorna in scena in Toscana
Al via la XIV° edizione del Trofeo Costa Etrusca Internazionale, 124 Km da Castellina Marittima a Cecina
Castellina Marittima
Domenica 20 marzo, a partire dalle ore 10, lo stabilimento Knauf Italia accoglierà 12 squadre internazionali composte da atlete provenienti da tutto il mondo per la XIV° edizione del Trofeo Costa Etrusca Internazionale, competizione ideata da Renzo Parietti e organizzata dall’ACD (Associazione Ciclistica Dilettantistica) Costa Etrusca. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi nella tradizione ciclistica femminile, da ormai 15 anni, prima vera prova di inizio della stagione sportiva.
E’ da sempre parte integrante della filosofia di Knauf Italia il sostegno delle principali iniziative che si sviluppano sul territorio toscano circostante la sede principale e quest’anno, l’Azienda ha deciso di partecipare attivamente a quest’importante competizione mettendo a disposizione di squadre ed atlete lo spazio interno alla propria unità produttiva per la gestione di tutti gli aspetti logistici di preparazione alla gara.
Inoltre, lo stabilimento Knauf sarà punto di partenza del percorso che si estenderà per 124 Km sulle verdi e dolci colline della zona delimitata tra Castellina Marittima e Cecina, passando anche da Bolgheri. Una delle tappe della gara sarà, infatti, Campo alla Sughera, sede della tenuta vitivinicola della famiglia Knauf.
“La passione, l’impegno e lo spirito di sacrificio degli atleti, insieme alla tensione della gara e alla partecipazione entusiasta dei tifosi rendono il ciclismo tra gli sport uno dei più nobili – dichiara Damiano Spagnuolo, Responsabile Marketing e Comunicazione di Knauf Italia - Sono gli stessi valori che noi esprimiamo col nostro lavoro quotidiano e che ci hanno convinti a sostenere questa giornata di sport tutta al femminile nel nostro territorio!”
Knauf
Con la sua visione lungimirante e il suo impegno per l’innovazione tecnologica, Knauf è leader nella produzione di materiali per l’edilizia e raggruppa più di 250 stabilimenti in 57 paesi. Nei Sistemi Costruttivi a Secco e nei Sistemi Intonaci il gruppo ha sviluppato un primato tecnologico riconosciuto in tutto il mondo. La sensibilità per le soluzioni biocompatibili e per il risparmio energetico, in sintonia con le esigenze dell’edilizia moderna, ha favorito lo sviluppo di Knauf. Knauf Italia è stata fondata nel 1977. Gli stabilimenti produttivi si trovano in Toscana, a Castellina Marittima (Pisa) e a Gambassi Terme (Firenze), mentre in tutta Italia è attiva una fitta rete di distributori, supportati da un’efficiente organizzazione tecnico-commerciale e da una serie di iniziative rivolte agli operatori del settore.