NUOVI SITI
Comunicato Stampa

L'agenzia web e la progettazione di siti di e-commerce a Padova

18/07/12

L’e-commerce, ad oggi, si configura il canale di vendita più efficace in termini di possibilità di crescita, ma malgrado ciò, solo il 5% delle aziende italiane sceglie di sfruttarlo per le proprie vendite. Nonostante questo dato evidenzi un discreto ritardo del nostro paese rispetto alla media europea, che si aggira attorno al 15%, molte aziende e molti brand italiani stanno cominciando a cogliere le potenzialità offerte dalla Rete e le previsioni di crescita delle vendite dai siti italiani per il 2012, si attestano intorno al 18%, per un fatturato stimato intorno ai 9,5 miliardi di euro.


Affidarsi a un'agenzia web di Padova per aprire un sito di e-commerce, ecco alcune cose da sapere.
L’e-commerce, ad oggi, si configura il canale di vendita più efficace in termini di possibilità di crescita, ma malgrado ciò, solo il 5% delle aziende italiane sceglie di sfruttarlo per le proprie vendite. Nonostante questo dato evidenzi un discreto ritardo del nostro paese rispetto alla media europea, che si aggira attorno al 15%, molte aziende e molti brand italiani stanno cominciando a cogliere le potenzialità offerte dalla Rete e, secondo quanto affermato dal l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm– School of Management del Politecnico di Milano – le previsioni di crescita delle vendite dai siti italiani per il 2012, si attestano intorno al 18%, per un fatturato stimato intorno ai 9,5 miliardi di euro.
Un trend, questo, che inevitabilmente ha investito anche il Nord-est Italia, e molte aziende si sono rivolte a un’agenzia web per farsi guidare nella progettazione e nell’avvio del proprio e-commerce, in particolare nelle zone di Padova.

Il rapporto che viene a instaurarsi tra agenzie e imprese si configura come una vera e propria partnership, in cui le prime accompagnano i propri clienti attraverso tutte le fasi, dalla progettazione, all’avvio dell’e-commerce, fornendo continui feedback sugli andamenti delle vendite e sul comportamento degli utenti.
Per quanto riguarda gli aspetti più pratici e di progettazione, ci sono alcuni accorgimenti che vanno sempre tenuti a mente se si vuole aprire un e-commerce che sia performante: dall’architettura del sito, che deve essere quanto più possibile semplice per permettere una navigazione agevole e intuitiva agli utenti, fino alle questioni più strettamente inerenti al merchandising. Un e-commerce di successo deve dare modo all’utente di recepire quante più informazioni possibili sul prodotto che sta acquistando: per questo motivo è importante rendere ben chiare che categorie ci sono, con che disponibilità e tutte le caratteristiche di ogni unità acquistabile. L’esperienza utente all’interno del sito deve essere quanto più possibile semplice, soddisfacente e vicina a quella di un acquisto offline: un cliente che si colleghi al vostro sito non deve perdere tempo a cercare ciò che vuole e deve essere in grado di reperire anche più prodotti contemporaneamente. Molti siti di e-commerce, purtroppo, non tengono conto di queste esigenze e si ritrovano con sistemi di navigazione macchinosi e confusi, che non stimolano l’utente a tornare, nè tantomeno, ad acquistare i prodotti proposti.

Vendere in Rete richiede una strategia precisa e dei partner competenti, che abbiano la capacità di sfruttare appieno e rendere performanti le possibilità che questo canale, che può regalare grandi soddisfazioni dal punto di vista economico, ma non solo, offre. Non abbiate timore e affidatevi a dei professionisti, come SinfoniaLab, l’agenzia web di Padova.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Antonio Bartoletto
Responsabile account:
Antonio Bartoletto (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere