ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

L'anima nella lacca - Opere recenti di Tomizo Saratani

06/03/14

Bellezza e intensità di capolavori assoluti

Tomizo Saratani è originario di Kyôto e fin da giovanissimo si è dedicato allo studio della lacca tradizionale giapponese (urushi). Dopo aver studiato sotto diversi maestri, nel 1975 si è trasferito a Vienna, dove ha lavorato per otto anni come istruttore e restauratore, per i mobili laccati delle collezioni viennesi, al MAK - il Museo Austriaco per le Arti Applicate.
Negli anni seguenti Tomizo ha continuato l’attività di restauratore tra Londra, Chicago e la sua residenza in Hokkaido, ed è solo dal 2003 che ha deciso di dedicarsi completamente ai suoi lavori originali.
La lacca giapponese, urushi, è estratta da una pianta autoctona giapponese ed è da sempre utilizzata per la realizzazione di utensili e decori. La versatilità nella lavorazione e l'estrema precisione che il processo di asciugatura permette di ottenere, hanno reso la lacca un duttile e perfetto mezzo di espressione artistica. Nelle mani dei laccatori giapponesi l'urushi ha dato vita in tutte le epoche a capolavori assoluti di rara bellezza e intensità, ispirando ancora oggi la creatività dei maestri contemporanei.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Anna Orsi
Responsabile account:
Anna Orsi (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere