L'argentino daniel rosenfeld: nuovo regista in esclusiva filmmaster. firma l’ultima campagna vodafone
l’argentino Daniel Rosenfeld, affermato regista di film, documentari e campagne pubblicitarie, entra a far parte del roaster dei registi della cdp
La caccia a registi di talento non si arresta per Filmmaster, che mette a segno un altro significativo colpo: l’argentino Daniel Rosenfeld, affermato regista di film, documentari e campagne pubblicitarie, entra a far parte del roaster dei registi della cdp di cui Giorgio Marino è Presidente. Un importante accordo, sancito con la nuova campagna multi soggetto Vodafone, Le cose più belle si fanno in due, in onda in questi giorni.
Lorenzo Cefis, partner ed executive producer di Filmmaster spiega: “Da sempre il core business di Filmmaster mira alla ricerca regia e alla sperimentazione di nuovi linguaggi. La nostra ricchezza è fatta in primis di registi fuoriclasse, la nostra materia prima è il loro talento e la loro professionalità. E’ per noi motivo di grandissima soddisfazione aver la possibilità di ufficializzare la collaborazione esclusiva con Daniel Rosenfeld con un cliente del calibro di Vodafone. Con Daniel c’è stato un feeling immediato, ci siamo capiti al volo e abbiamo collaborato splendidamente su un progetto molto insidioso. Mi ha colpito, oltre che per le capacità registiche (che avevo avuto già modo di apprezzare da tempo), anche e soprattutto per le sue doti umane, ovvero per la fiducia che riesce a trasmettere, per l’impegno e la tenacia nel portare a termine le sue idee, per lo spirito di collaborazione e per il sorriso costante e il buon umore che è in gradi di infondere a tutto il team.”
Daniel Rosenfeld, argentino, classe 1973, comincia la sua carriera come assistente regista per Alejandro Agresti (Buenos Aires Viceversa, El viento se llevo’ lo qué, La Cruz-script stage). Successivamente dirige Saluzzi, il suo primo film documentario, presentato al festival internazionale del cinema di Berlino; una storia sul processo creativo di Dino Saluzzi, compositore dei brani del film Nouvelle vaugue di Jean-Luc Godard e di Tutto su mia madre diretto da Pedro Almodóvar.
La capacità registica di Daniel Rosenfeld è straordinaria. I film da lui diretti riescono a infondere nel pubblico tutto il calore e l’umanità che lo contraddistinguono come regista e come uomo. Vedere un suo spot significa anche lasciarsi pervadere dalle emozioni che in quel momento il regista vuole trasmettere, il tutto suggellato da una grande spontaneità. Straordinaria è inoltre la sua capacità di gestire gli attori e il team con cui lavora. Talento, professionalità e umanità sono caratteristiche che rendono il suo stile cinematografico unico.
Nel panorama internazionale Daniel Rosenfeld ha diretto diversi film pubblicitari, tra cui "Wall" per Pepsi, "Beto" per Continental, "Yes I do" per H2Oh!, "White Now" per Close up.
“The Chimera of heroes” è il suo secondo film su un ex giocatore di rugby con ideologie fasciste che ha ricevuto il premio per la miglior regia e il premio speciale della giuria al Festival del cinema di Venezia. Oltre al premio del pubblico al Festival del cinema di Beltfort e il premio della giuria al festival internazionale del cinema indipendente Bafici. Film in postproduzione quest’anno “Cornelia at her Mirror”, ispirato al romanzo di Silvina Ocampo e nel 2012 “Transfigured Night”.
Con Daniel Rosenfeld, salgono a 5 il numero di nuovi registi che dall’inizio dell’anno hanno deciso di essere rappresentati in esclusiva da Filmmaster (Marco Gentile, Jason Harighnton, Tony Kaye, Alessandro Pacciani e Daniel Rosenfeld).
FILMMASTER dal 1976 è sinonimo di produzione pubblicitaria. Ha realizzato molti degli spot più significativi degli ultimi decenni, vincendo centinaia di premi internazionali ed è l’unica casa di produzione italiana ad aver vinto 8 Leoni d’Oro a Cannes, l’ultimo nel 2009. Uno degli elementi chiave del successo di FilmMaster sta nella collaborazione con alcuni dei maggiori registi internazionali (con FilmMaster hanno lavorato autori come Federico Fellini, Spike Lee e Ferzan Ozpetek) e nello scouting di nuovi talenti. Fra i clienti degli ultimi mesi: Capitalia, Telecom Italia, Ariston, Vodafone, Kraft, Ferrovie dello Stato, Lavazza, Daimler Chrysler, Fastweb, Mastercard, Heineken, Ferrero, Lancia, Citroën, Algida, Volkswagen, Campari, Bulgari.
FilmMaster opera da circa 15 anni anche nel settore dei music video. Ha lavorato per artisti come Coolio e Snoop Dogg, Gwen Stefani, Planet Funk, Laura Pausini, Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Piero Pelù, Geri Halliwell, Ligabue, Luciano Pavarotti. Filmmaster fa capo a Filmmaster Group insieme a K-events srl, Filmmaster Mea e Filmmaster Madrid.