AZIENDALI
Comunicato Stampa

L’Arte Bianca trova in Host 2013 l’alleato perfetto per un business innovativo e di qualità

09/07/13

Nel 2012 il 69,2% delle aziende è rimasto competitivo e il 21,1% ha continuato a investire, in sinergia con i fornitori di attrezzature, per un’innovazione in ottica di filiera. Le aziende che guardano al futuro riconoscono in Host la piattaforma di business internazionale leader nel settore, dove crescono gli espositori di tutta la filiera.

Milano, 28 giugno 2013 – Il pane: il cibo indispensabile per antonomasia. E così, anche se i dati macroeconomici del settore riflettono il generale momento di difficoltà che sta attraversando il Paese, l’Arte Bianca (Pane, Pasta, Pizza) si conferma al centro delle preferenze dei consumatori e pronta a rilanciarsi, facendo leva su originalità, qualità, specializzazione.

È quanto emerge dall’analisi e confronto di dati e tendenze effettuata da Host, il Salone professionale dell’ospitalità professionale, leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e Retail, in fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre.

Un dato che emerge con forza anche dal deciso aumento delle aziende iscritte e che coprono tutta la filiera. In HOST 2013 espongono infatti tutti i top player: dai produttori di materie prime e semi-lavorati in particolare, che quest’anno hanno scelto Host come manifestazione di riferimento, fino ai produttori di macchine e forni. Segno della validità del concept di Host che, pur mantenendo una suddivisione verticale nei settori, ne favorisce l’interscambio nelle prossimità di filiera.

Secondo l’Istat, le famiglie italiane spendono in media circa 1,33 miliardi di euro al mese per questi prodotti, quasi un decimo dell’intera spesa mensile per alimentari e bevande (11,6 miliardi). Nel dettaglio, comprano pane, grissini e cracker per 773 milioni di euro al mese, pasticceria e dolciumi per 315 milioni e biscotti per 242 milioni.
Sempre dai dati Istat, le imprese del settore in Italia sono quasi 46 mila (45.889; 43.057 quelle censite da ASSIPAN - Associazione Italiana Panificatori e Affini) con una netta prevalenza nella produzione di pane e prodotti di pasticceria freschi (33.241) seguite dal commercio al dettaglio con 9.816 unità.
Nel segmento pasta fresca, APPAFRE - Associazione Produttori Pasta Fresca della piccola e media impresa stima la produzione corrente in 137.954 tonnellate per un valore di 677 milioni di euro, per lo più da piccole e medie imprese (esclusa la produzione artigianale).

E, in risposta alle evoluzioni dei mercati, le aziende investono. Un’indagine, condotta nel 2012 su un campione di 400 imprese del settore da Format Research per ASSIPAN, indica infatti che, a fronte di indicatori per lo più con segno meno, un’ampia maggioranza delle aziende (62,9%) è rimasta competitiva e oltre un quinto (21,1%) ha effettuato investimenti. Di queste, più della metà (51,3%) ha investito in macchinari, il 17% in immobili e il 14% in marchio e pubblicità.
Ma, soprattutto, reagiscono con una sempre maggiore sensibilità al rapporto qualità-prezzo e al lifestyle, grazie anche al supporto dei produttori di macchinari e fornitori di materie prime che, in un’ottica di filiera, puntano sempre più sull’innovazione. I cui protagonisti svelano le loro novità e si confrontano sui trend a Host 2013, la piattaforma di business globale di riferimento per il settore.

Le proposte più innovative saranno tutte a Host 2013: le aziende che puntano al futuro, infatti, da sempre riconoscono il valore aggiunto di Host come piattaforma di business internazionale attiva 365 giorni l’anno.

Nel mondo delle materie prime e dei semilavorati, tra i top player del settore, Agugiaro & Figna Molini mostra grande attenzione al bio con ben 4 linee dedicate e Grandi Molini Italiani propone le nuove linee Frumenta, preparato per pane nero ai cereali, e Vitamill, farina integrale ricca di vitamine, fibre e sali minerali. Molino Quaglia ha invece realizzato Petra, una delle farine più famose d’Italia: chicchi di grano 100% italiano e pregiato macinati a pietra dopo un meticoloso processo di pulizia e che restituisce al palato il gusto di un tempo.
Italmill ha realizzato un semilavorato, Nostrano, caratterizzato dalla tracciabilità dell’intera filiera, con lievito naturale e 50% di sale in meno. Il punto di forza di Molino Dallagiovanna è la scelta dei grani, in particolare con una linea bio. Due le divisioni di Unigrà, Industrial e Artisanal, entrambe caratterizzate dal focus sulla qualità delle materie prime. Anche Molino Pasini offre linee specifiche di farine che rispondono a tutte le esigenze, dalla clientela artigianale, alla ristorazione, fino al produttore industriale, con una produzione contraddistinta da una qualità elevata e costante nel tempo grazie all'utilizzo di miscele di grani pregiati. Vandemoortele, gruppo belga di proprietà della famiglia da cui prende il nome, leader europeo nel settore dei semilavorati e del frozen, si presenta invece con la vasta gamma di prodotti delle divisioni Vandemoortele Lipids e Vandemoortele Bakery

Tra i produttori di macchinari, la storica azienda Polin Ing. & C. porterà, tra gli altri, i prodotti della gamma Mixer, macchine impastatrice a forcella industriale, apprezzate in tutto il mondo, mentre Bake Off Italiana si segnala per una gamma di forni per pane che, nella serie Stonebake, eguaglia i risultati dei forni in muratura di una volta. Dal 1805 Bottene F.lli reinterpreta la tradizione con le tecnologie, come con il famoso bigolaro per creare i bigoli veneti. Elevati standard e ricca intercambiabilità degli stampi per le macchine per cappelletti, ravioli e gnocchi di Capitani Macchine per Pasta, mentre Cuppone F.lli, con il brevetto Pizzaform, permette di formare perfetti dischi di pasta fino a 52 cm.
Forni Ceky combina le secolari regole della tradizione con l’high-tech, nei forni a legna e a gas con speciali bruciatori. Se Imperia & Monferrina, altro nome della tradizione, valorizza con progetti esclusivi versatilità e facilità di utilizzo, per produzioni da 6 a 600 kg l’ora, Italforni Pesaro propone invece Bull, il primo forno al mondo in vetro colorato e temprato. Tra gli altri Mecnosud, Steno F.lli Nazzari, Vitella e Effedue presenteranno le novità nel campo delle impastatrici.
Dedicata ai forni per pizza, MaranaForni spazia dai combinati agli elettrici ai forni a tunnel, e con Mimac Italia ancora versatilità al centro, insieme con la funzionalità e la computerizzazione, per le sue colatrici, dosatrici e tavoli lavoro. Pioniere dei forni rotanti negli anni ’60, oggi Morello Forni propone anche forni statici e depuratori di fumi all’avanguardia, come all’avanguardia è la componentistica selezionata da Rollmatic per le sue sfogliatrici, taglierine e miscelatori, coniugata con l’engineering 3D. SCB Bernardi sceglie il “mini” con la prima impastatrice a bracci tuffanti di dimensioni home, Sigma dal canto suo si divide tra bakery equipment e industrial division con macchine pensate per favorire la creatività. Mescolatrici planetarie realizzate anche ad hoc sono il core business di Starmix, mentre l’offerta completa di Dr.Zanolli si rivolge tanto a pizza & gastronomia, quanto a pasticceria & pane e grll & snack. La gamma Zindo di macchine per pasta, infine, soddisfa anche esigenze di nicchia come paste regionali e kamut.
Saranno inoltre presenti, tra le altre: Europa, Forni Fiorini, Ggf, Igf Italstampi, Mam Forni, Marcato Forni, Italforni Pesaro, Pavesi, Pizza Group, Prismafood, Refrattari Valoriani, Ambrogi, C.EL.ME , Sacar Forni, A/S Wodschow, Gruppo Sveba Dahlen, Wiesheu, Caplain Machines, Oem Ali, Esmach, Fri-Jado Bv e le brasiliane, per la prima volta ad Host, Bralyx e Bimg Brasil - Metvisa.

A Host 2013, la panoramica sul mondo dell’Arte Bianca sarà completata anche da un ricco calendario di eventi formativi e informativi, per mettere letteralmente le “mani in pasta” nei nuovi trend.
All’Arte Bianca saranno dedicate due giornate intere di Extraordinariamente Host, l’area eventi organizzata in collaborazione con APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani e Reed Gourmet, ad alto contenuto formativo e che mette in campo professionalità di primissimo livello: otto show-cooking interamente di qui quattro dedicati al bakery e quattro alla pizza, coinvolgendo i partecipanti insieme con i migliori professionisti, chef boulange tra i quali Roberta Pezzella, David Bedu, Ezio Marinato, Antonio Cera e Gianni Ferramosca e, infine Nicola Trentin. Pizza contemporanea con lievito madre e farciture con gli ingredienti più esclusivi per i protagonisti di Extraordinariamente Pizza: Simone Padoan, Renato Bosco, Ruggero Ravagnan, Beniamino Bilali

Un’attenzione particolare alle intolleranze alimentari grazie ai Corsi in Pillole sul Gluten Free di AIC (Associazione Italiana Celiachia) Lombardia: dall’ABC dei prodotti “giusti” senza glutine a progetti per la corretta cucina nel fuori casa.
APPAFRE creerà invece un vero e proprio laboratorio di pasta fresca tenuto da Maestri Pastai, dove sperimentare come si lavora la pasta e partecipare a sessioni di live cooking con degustazione.
Per tutta la durata di Host, NIP - Nazionale Italiana Pizzaioli terrà corsi che spazieranno dai nuovi impasti ad acqua, alle più aggiornate interpretazioni della tradizione, fino alle nuove frontiere del gusto. A coronamento dei corsi, venerdì 18 i maestri pizzaioli dei Record Pizza Men tenteranno il record da Guiness della pizza dolce più grande del mondo, alta ben tre piani.
Programma serrato anche per la Scuola Italiana Pizzaioli, dai corsi tecnici con un occhio agli sbocchi lavorativi fino alla sfida in diretta tra gli allievi della Scuola Pizzaioli di Turate (CO) e, per concludere, lunedì 21 e martedì 22, Campionato Europeo della Pizza, organizzato in collaborazione con Pizza&Pasta Italiana, con proclamazione del vincitore.

Per informazioni: www.host.fieramilano.it (@Host2013 #Host2013).

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FLAVIANA FACCHINI RELAZIONI PUBBLICHE
Responsabile account:
Flaviana Facchini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere