L'attimo fuggente. il gotha! pagelle & classifiche del mondo economico
Ideata da Cesare Lanza, da domenica 27 marzo, parte su SKY-Gold Sat, Gold TV, Gold TV Italia e Lazio TV, una nuova trasmissione televisiva che punterà su temi di economia e finanza
La trasparenza nell’informazione a molti sembra una chimera, in particolare se le notizie sono relative al mondo economico e finanziario.
Inseguendo il traguardo, sempre difficile, di un po’ di chiarezza e semplicità, L’Attimo fuggente, la rivista fondata e diretta da Cesare Lanza, diventerà una trasmissione televisiva e, come nella sua versione cartacea, si proporrà quale luogo di riferimento per persone di mente libera da pregiudizi, indipendenti da schieramenti politici, economici, religiosi e culturali.
L’Attimo fuggente, occupandosi di economia, valuterà il ruolo, le capacità e i demeriti dei leader, imprenditori e manager, di aziende e società che hanno in Italia una posizione vitale o comunque importante, e dei loro comunicatori, degli uffici stampa, dei responsabili delle relazioni esterne e istituzionali.
Ogni settimana, Lanza proporrà valutazioni sintetizzate in pagelle e classifiche, in stile quasi sportivo, accompagnate da giudizi e retroscena.
Manager e i comunicatori saranno suddivisi in 4 classifiche, nelle quali saranno riportati i voti più alti e più bassi per ciascuna di essa.
Da chi è dunque composto il gotha della nostra economia? Ecco qualche esempio.
Cesare Geronzi, presidente di Generali, ha il massimo dei voti accompagnato da questo giudizio: “Attaccato (precipitosamente) da vari fronti, ma sempre potentissimo”.
Per Corrado Passera, amministratore delegato di Intesa San Paolo, al dieci segue questa valutazione: “Gran cervello. Ed è riuscito nell'impresa difficile e impervia di passare da consulente e consigliere del Principe (preziosa l'esperienza a fianco di Carlo De Benedetti) a leader, influente e autorevole”.
Marina Berlusconi, una delle poche donne presenti in classifica, e con lei Emma Marcegaglia, merita un 8½: “L’italiana più quotata a livello internazionale, regge in modo brillante un'eredità importante quanto pesante e complessa”.
E i voti più bassi nelle comunicazione?
Clemente Senni, direttore relazioni esterne di Alitalia, ha 2 con questo giudizio: “Non esperto (proviene dalla pubblicità) e criticato”.
Lorenzo Borgogni, direzione relazioni esterne per Finmeccanica, 4 e: “Attaccato. Tende a sovrapporsi nelle occasioni pubbliche a Guarguaglini, su cui cerca di esercitare una straripante influenza. Interrogato dai giudici Woodcock e Greco per l'inchiesta sugli appalti gonfiati”
Roberto Iotti, direzione della stampa per Confindustria, 4: “Inadeguato al ruolo: giornalista più che comunicatore. Gran conversatore, molto fumo”.
Questi i giorni e gli orari di messa in onda della trasmissione:
Domenica 27 marzo ore 17.00, SKY-Gold Sat (SKY 856-903);
Domenica 27 marzo ore 22.00 Lazio TV (CH. 12 Lazio, Digitale terrestre);
Lunedì 28 marzo ore 21.30 Gold TV Italia (CH. 179, Digitale terrestre, in: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Sardegna, Campania e Bolzano);
Mercoledì 29 marzo 23.30 Gold TV (CH. 17 Lazio, Digitale terrestre).
Ricordiamo che Le pagelle dell’Attimo fuggente è anche una rubrica con aggiornamenti quotidiani consultabile sui seguenti siti: attimo-fuggente.com , attimo-fuggente.it, lamescolanza.com, lamescolanza.it, studio254.it, ildecoder.com; ed inoltre sul social network Facebook e su Youtube.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere