ECONOMIA e FINANZA
Articolo

L'automazione industriale e la sua crescita economica per il 2011

08/01/11

Previsioni di crescita per il 2011 per quanto riguarda il settore automazione industriale.

Il campo dell'automazione ha avuto nel 2008-2009 in concomitanza con la grande crisi un netto calo nelle aziende come investimento.
Automatizzare vuol dire investire,investire vuol dire credere in uno sviluppo della propria azienda e del proprio business.
Durante il 2009 si è visto un arresto degli investimenti colpa delle banche e del credito, praticamente limitato a pochissimi, cosa che ha limitato e praticamente annullato l'investimento di forti somme di denaro da parte delle aziende in un rinnovamento interno o semplicemente in manutenzioni, crisi che ha toccato ovviamente anche il settore dell'automazione industriale.
Il 2010 ha invece visto un aumento degli investimenti da parte delle aziende arrivato insieme ad un aumento di fiducia da parte delle banche ed in primis dai consumatori che hanno incominciato a spendere , infatti l'automazione ha visto aumentare di un  + 3,3 % di richieste purtroppo però sotto al 6% previsto da studi di settore e di mercato , comunque in netto aumento.
Sicuramente migliore sarà il destino del 2011, cosi infatti prevede lo studio di settore condotto nello scorso anno con un aumento previsto addirittura del 9% stilato dall'associazione dei
costruttori di macchine utensili trainato anche dal
mercato Cinese e dai paesi emergenti Asiatici che hanno visto una corsa innarrestabile nello scorso anno.
Le aziende Asiatiche hanno sempre maggior bisogno
della qualità dei prodotti provenienti da paesi come l'Italia ed in generale da tutta l'Europa, infatti sembra proprio che gran parte delle richieste arrivassero proprio dai paesi emergenti o da aziende europee e non che hanno iniziato ad investire proprio in quella parte di continente.
Bisogna quindi guardare molto in avanti
per vedere il prossimo futuro dell'automatizzazione aziendale,
analizzare l'andamento dell'economia in generale e capire quando e
come le aziende investiranno.
Un settore che rientra in questo tipo
di aziende è tutto il mondo delle pompe per il vuoto, strumenti importantissimi che servono per automatizzare alcuni processi aziendali come ad asempio
la movimentazione del materiale non particolarmente pesante ma
ingombrante.
Si pensi ad esempio ad un sistema di trasporto di grosse lastre di vetro sollevate da ventose, dietro a tutto questo ci sono proprio delle pompe del vuoto lubrificate o semplicemente a secco studiate per creare quella condizione necessaria di vuoto alle ventose tale da permettere il sollevamento.
Se pensiamo quindi espressamente al settore automazione non possiamo che abbinare anche a tutto l'indotto ed a tutto il traino economico che ne deriva. Rumori segnali cauto ottimismo di una
graduale ripresa che vedrà il suo picco tra quattro – cinque anni.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Donald Brioschi
Responsabile account:
Donald Brioschi (Seo )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere