AZIENDALI
Comunicato Stampa

L'azienda artigianale di Cava dei Tirreni Cottovietri al Cersaie di Bologna per promuovere l'inedito 'cotto su misura'

24/09/10

Interprete dal 1979 dell’abilità e della tradizione dei maestri ceramisti, Cottovietri sarà tra gli oltre 800 espositori della 28ª edizione dell’evento bolognese in programma dal 28 settembre al 2 ottobre

Creazioni eleganti ed esclusive che rispecchiano un’ideale antico di bellezza, maioliche artistiche, cotto fatto a mano, smalti e decori raffinati. Questo il raffinato portfolio dai toni caldi e solari della Cottovietri di Cava Dei Tirreni da oltre trent’anni anni interprete dell’abilità e della tradizione dei maestri ceramisti. Instancabilmente a lavoro in Italia come all’estero, l’azienda artigianale cavese è pronta a trasferirsi per cinque giorni a Bologna e varcare nuovamente la soglia del Cersaie, la più importante vetrina internazionale del settore ceramico e arredo bagno in programma dal 28 settembre al 2 ottobre 2010 presso il Quartiere Fieristico del capoluogo emiliano.
Per contribuire all’assoluto prestigio dell’evento, Cottovietri esporrà, insieme alla vasta gamma di collezioni dal sapore tradizionale, le esclusive ed innovative maioliche artistiche su misura, ovvero ceramiche dalle molteplici forme, colori e formati. In vetrina la reinterpretazione moderna del cotto, un’esclusiva che non conosce precedenti firmata Cottovietri, proposta nelle argille colorate e smalti metallizzati eccezionalmente realizzati in formati di grande dimensione (fino a due metri) e confezionabili in base alle esigenze tecniche dell’arredo interno ed esterno. Senza mai abbandonare le antiche metodologie della decorazione vietrese, l’azienda, unica realizzatrice dell’innovativo prodotto, proporrà una concetto nuovo dell’antico materiale, rivoluzionario sia in termini di grandezze (non più relegate allo standard di un catalogo), che di bellezza ed eleganza.
Cottovietri sarà presente con un suo stand (Pad 25 Stand b. 207) tra gli spazi espositivi del polo bolognese (176 mila metri quadrati di superficie disponibile) per confrontare creazioni e produzioni con le altre 488 aziende in mostra, di cui 292 italiane e 195 estere.
Memoria e ricerca, creatività e innovazione costituiscono i capisaldi dell’azienda della famiglia Senatore che vanta una consolidata esperienza nel settore dal 1979. Motivo ricorrente delle produzioni firmate Cottovietri è infatti, oltre all’artigianalità e alla selezione delle materie prime, l’utilizzo di colori naturali per la reinterpretazione in chiave moderna di un prodotto nato con l’uomo. Le sue collezioni raccontano e reinventano la cultura del territorio: la manualità dei maestri, l’eccezionalità delle imperfezioni create dal tratto e le sfumature cromatiche plasmano la ceramica donandogli un anima essenziale e vivace, capace di esaltare ogni tipo di ambiente. Un prodotto dall'aspetto moderno ma dall'anima tradizionale per gli usi più disparati, laddove le irregolarità e le imperfezioni costituiscono il segno e la garanzia di un prodotto unico. Tutto è realizzato dalle sapienti mani degli artigiani che unendo alla passione la professionalità e la competenza nel settore decorano, forgiano, creano e plasmano la materia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Silvia De Cesare
Responsabile account:
Silvia De Cesare (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere