L’eccellenza reggiana dello studio Binini Partners firma la nuova Maternità dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi a Firenze
È stato inaugurato lo scorso mercoledì 30 maggio a Careggi (FI) il nuovo Ospedale della Donna e del Bambino, progettato e diretto dallo studio Binini Partners di Reggio Emilia. Questa nuova clinica ostetrico-ginecologica, con fecondazione assistita, pronto soccorso, area nascita e neonatologia, è centro di eccellenza e punto di riferimento per l’intera Toscana. Grande soddisfazione e tanti i riconoscimenti per lo studio reggiano che ha curato la progettazione e la direzione del complesso ospedaliero.
Reggio Emilia, 1 giugno 2012 – È opera dell’eccellenza reggiana dello studio Binini Partners la nuova Maternità dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, che è stata inaugurata nei giorni scorsi a Firenze.
“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi – afferma il Presidente dello studio Tiziano Binini – di aver curato e realizzato questo intervento perché si tratta di una struttura riconosciuta tra le più avanzate dal punto di vista tecnologico e dell’accoglienza nel nostro Paese e, ancor più, per i positivi e unanimi apprezzamenti ricevuti alla presentazione dell’opera. La nostra attività ha riguardato la progettazione e la direzione dei lavori dell’intero edificio, compreso l’allestimento delle attrezzature e degli arredi. Entro breve il nuovo Padiglione ospiterà i futuri nati dell’area di Firenze e, nelle terapie intensive o nelle aree specialistiche, le criticità a livello regionale.”
La nuova opera si inserisce in un contesto globale di ristrutturazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, una delle più importanti della Toscana, e riguarda una superficie complessiva di quasi 13mila metri quadrati, su quattro piani, più tutte le aree tecniche, per un totale di circa 100 posti letto, tutti in camera singola o doppia, con bagno. Al livello terreno sono collocati il pronto soccorso ostetrico, l’area diagnostica, l’assistenza e monitoraggio delle gravidanze, nonché il centro di fecondazione assistita. Al rialzato si trova l’atrio principale con l’accoglienza, i servizi e le degenze di ostetricia, con il nido. Al primo piano l’area nascita con 4 sale parto, 2 sale per i cesarei e la Neonatologia con 16 box di intensiva ad una culla, 18 di sub-intensiva e 2 di isolati, tutti attrezzati per poter accogliere anche le mamme. Intorno all’area di terapia intensiva ci sono gli spazi riservati di relax e supporto per le famiglie. Al secondo piano sono collocate 4 sale operatorie ginecologiche con le aree di preparazione e risveglio delle pazienti, più le degenze dedicate. Il grande spazio interno pluripiano del giardino d’inverno, per attività e giochi dedicati alle famiglie e ai bambini, dona luce e armonia a tutto il complesso.
“Oggi è un giorno di festa perché si compie un passo avanti fondamentale per il “nuovo Careggi” e per tutta la sanità regionale” ha affermato il Governatore della regione Toscana, Enrico Rossi, all’inaugurazione.
Anche il nuovo assessore regionale per il diritto alla salute Luigi Marroni, appena nominato, intervenuto con il presidente, ha dichiarato “Un primo giorno bellissimo, in questa stupenda maternità”.
All’inaugurazione è stata anche scoperta una scultura dell’artista fiorentino Roberto Barni, intitolata ”Progenie”, dedicata alla moltitudine di bambini che nasceranno in questa struttura.
Binini Partners è un’organizzazione specializzata nella progettazione e realizzazione di opere nell’ambito dell’urbanistica, dell’architettura e dell’ingegneria, per committenze pubbliche e private.
La mission di Binini Partners è quella di produrre opere dell’ingegno altamente qualificate, attività innovative e di eccellenza per migliorare la qualità della vita, la salute, l’ambiente e il futuro delle persone. www.bininipartners.it
Press info:
Francesca Valcavi, valcavi@industree.it; +39 348.8800113
Letizia de Felice, defelice@industree.it; + 39 348.0108040
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere