EVENTI
Comunicato Stampa

L’industria francese sempre fedele a MODA IN/Milano Unica

01/02/11

Moda In / Milano Unica– 15-17 Febbraio 2011

L’industria francese sempre fedele a MODA IN/Milano Unica, scommette sugli elementi naturali !

I produttori d’oltralpe confermano il loro interresse per il mercato italiano, il loro primo partner commerciale, e si adattano ad un mercato sempre più articolato.

L’industria tessile francese sta vivendo una sensibile rinascita, con una produzione industriale che mantiene il suo ritmo di crescita dal 2009 e registra un aumento del 5% nel periodo gennaio/ottobre 2010 (fonte: Institut Français de la Mode).
Sono dunque 23 gli espositori, di cui 14 della Regione Rhône-Alpes, che parteciperanno alla 10a collettiva francese alla prossima edizione di Moda In/Milano Unica, che si terrà dal 15 al 17 febbraio 2011. La partecipazione francese al salone MODA IN sarà organizzata da Espace Textile, in collaborazione con Tisslaine France Promotion grazie al supporto del Ministero del Commercio Estero e della Regione Rhône-Alpes.

Nonostante alcuni vincoli ancora forti (costo delle materie prime, debole ripresa del mercato), l’industria francese adatta la sua offerta ai mercati sempre più segmentati, prestando attenzione ai comportamenti dei consumatori.

Per quanto riguarda le tendenze, i produttori d’oltralpe propongono un adattamento degli elementi ispirati dalla natura, che assumerà diverse forme. Così ritroviamo metamorfosi improntate al mondo vegetale e animale, un’ossessione per l’ultra leggero o ancora un’attualizzazione di prodotti carichi di storia con un’estrema emozione.

Per la lana e il cotone, colore e luce sono inseriti nei tessuti per comunicare ottimismo e vitalità. Questa è stata la parola d’ordine per il gioco delle armonie delle collezioni dei produttori di tessuti francesi, in una ricerca costante di creazione sostenibile

Focus sulla gamma generale del’estate 2012

L’estate 2012 lascerà apparire dei miraggi grazie alle tinte leggere immateriali ed evanescenti come l'aria, la nebbia o il vento. Ci trasporterà di seguito presso i paludi, tra terra e acqua, stagni ricchi in flora ed in fauna dove la natura riprende i suoi diritti grazie ai neutri fangosi e delle tinte vegetali dove infiorano nenufari e loti. Infine, dei toni allegri ed ingenui sempre dritto usciti di una tavolozza di matite colorate, di feltri o di pastelli secchi daranno un spirito " disegno" alle collezioni. Le fibre naturali o sintetiche come il soja o il washi rispettono l’ambiente e i lini e sete lasciano apparire lo spirito del “fatto a mano”.

A livello dei colori, troveremo per la lana e il cotone, i bianchi e gli sbiancati, i mediamente vivi e dolci, i mediamente “pepati” o i neutricolori vivi elettrici o gli scuri.
L’interesse per le fibre e gli abbigliamenti naturali è molto grande. Gli aspetti lanuginosi o quelli elagantemente rustici dei lini sono la moda del momento.
Lini e cotoni offrono nuovi risultati grazie a processi multipli, a metodi di filatura altamente tecnologici, a mescolanze mirate con fibre sintetiche, a trattamenti innovativi, ma sempre rispettosi dell’ambiente.
I tessuti offrono gli aspetti lanuginosi che si adattano ai nuovi vestiti e pantaloni City casual.
Gli abbigliamenti si suddividono tra aspetti molto lisi e rustici studiati.
I rilievi ordinati delle trecce, le impunture, le mescolanze di fili ed i “seersucker” affiancano le ondulazioni eleganti non stirate, arricciate e sgualcite.
I tweed d’estate sono particolarmente ricchi di intrecci di fili fantasia e si alleggeriscono senza perdere la consistenza del loro aspetto.

News degli espositori
BEL MAILLE
Bel Maille pone l’accento sul suo sviluppo in Italia con un rappresentante esclusivo a Torino ed una collezione reattiva, adatta al mercato “Pronto Moda”. Bel Maille ha anche creato un sito commerciale Internet “www.stock-service.fr” per l’acquisto diretto dei tessuti Bel Maille.
MALHIA KENT
Presentazione di due nuove linee: una “vintage”, che nasce dalla raccolta di tessuti archiviati ed un tissuto di carta, elaborato con fili di carta per uno stile più naturale, fresco e leggero.
PHILEA
Una forte volontà di rafforzare la sua presenza sul mercato italiano, con l’assunzione di un responsabile commerciale e di nuovi agenti, e partecipazione a precollezioni in Italia per moltiplicare i contatti con la clientela locale. Il suo obiettivo è anche quello di giocare la carta della sinergia con VELCOREX SINCE 1828 attraverso nuovi sviluppi.
SERAM – DGE
Seram ha ampliato la sua attività con l’acquisto della società DGE, specializzata nella tecnica transfer e nella stampa dei tessuti. Offre così infinite possibilità creative (loghi, motivi semplici o multicarattere, taglio laser, ecc.) e tecniche ad alte prestazioni che consentono la realizzazione di prodotti di elevata qualità, elastici e che non si stropicciano, con un’estrema finezza dei dettagli su una vasta gamma di tessuti.
VELCOREX SINCE 1828
Velcorex si è impegnata in un programma di ricerca per lo sviluppo di una linea di abbigliamento sportivo pronto da indossare.


Per maggiori informazioni :
Agnès ELISABELAR
ESPACE TEXTILE
Tel. 00 334 72 53 71 42
export@espacetextile.com / www.espacetextile.com
Brigitte LE GAL
TISSLAINE-FRANCE PROMOTION
Tel. 00 331 47 56 31 61
blegal@textile.fr / www.textile.fr

Contatti per la stampa :
UBIFRANCE in Italia - Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel : 02 48 547 310 / Fax. 02 48 12 774
barbara.galli@ubifrance.fr / www.ubifrance.com/it



ESPOSITORI FRANCESI- MODA IN – 15-17 FEBBRAIO 2011
FANCY PAD. N. STAND
ALBERT GUEGAIN 4 I 03
BEL MAILLE 4 D 03
DEVEAUX 4 I 04 / J 05
DUTEL CREATION 4 G 04
ERCEA INTERNATIONAL 4 I 07
GOUTAREL 4 H 02
HENITEX INTERNATIONAL 4 C 10
MALHIA KENT 4 J 03
PHILEA 4 I 02
RIECHERS MARESCOT 4 H 08
SOLSTISS 4 E 02
SOPHIE HALLETTE 4 H 06
SPRINTEX 4 C 02
TROUILLET 4 G 07
VELCOREX SINCE 1828 4 I 02
LEISURE
CARREMAN 2 C 10
FRANTISSOR CREATIONS 2 B 11
ACCESSORI
COMPAGNIE FRANCAISE DU BOUTON 1 C 22
S & M LA STEPHANOISE 1 F 09
SATAB RUBANS 1 C 10/12 - D 07
SERAM INTERNATIONAL 1 D 09
SERIPRESS 1 D 01
SIGNATURE BY SATAB 1 C 10/12 - D 07




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere