L’Internet Exchange Point di Amsterdam e Limelight Networks provano sul campo l’avanzata tecnologia 100 GbE di Brocade
L’IXP olandese e il content delivery network ampliano notevolmente le capacità di rete per aumentare flessibilità e scalabilità. I test indicano una nuova dimensione per i servizi di peering.
L’Amsterdam Internet Exchange (AMS-IX), uno dei più grandi Internet Exchange Point (IXP) del mondo, e Limelight Networks, il content delivery network (CDN) leader mondiale che supporta migliaia di aziende di differenti settori, dall’entertainment, tecnologico agli enti governativi, hanno testato la tecnologia 100 Gigabit Ethernet (GbE) di Brocade sul traffico Internet live. La prova effettuata con Limelight Networks ha mostrato come il servizio di AMS-IX basato su 100 GbE sarà in grado di fornire una nuova dimensione al modello di peering.
AMS-IX supporta 430 aziende che generano quotidianamente un traffico Internet nell’ordine di 1,3 Terabit al secondo (Tbps), con tutti i tipi di traffico IP come dati, video e voce. Le soluzioni di content delivery e cloud-based di Limelight Networks permettono a migliaia di clienti di beneficiare dello spostamento di contenuti e pubblicità sul mondo online, della crescita significativa dei dispositivi mobili e connessi, della migrazione di applicazioni IT e di servizi sulla cloud.
Negli ultimi dieci anni, la penetrazione di Internet in Europa è cresciuta di oltre il 480%, causando una forte pressione agli IXP e ai CDN per riuscire a rispondere alle crescenti richieste. Ma non solo: è notevolmente cresciuto anche il traffico di contenuti che utilizzano molta banda: i video e la televisione in streaming supereranno presto il traffico web e Internet, e contribuiranno da qui a cinque anni (entro il 2016) a raggiungere i 60.000 Petabyte (Pb) di traffico Internet annuale. La nuova infrastruttura Brocade potenziata con la tecnologia 100 GbE serve proprio a garantire che l’AMS-IX e Limelight Networks forniscano interconnessione IP di elevata qualità e non-blocking, oltre a servizi di peering per i propri membri.
In qualità di primo operatore ad aver testato la nuova connessione peering 100 GbE, Denver Maddux, vice president of network engineering di Limelight Networks, sottolinea: “Da lungo tempo siamo clienti di Brocade e membri di AMS-IX. Questo ci ha favorito nell’essere i primi a testare la nuova installazione a 100 GbE per il peering. Abbiamo raggiunto i 98 Gigabit per secondo (Gbps) di traffico Internet senza alcun problema. Avevamo bisogno di connessioni peering che assicurassero il massimo in termini di performance e affidabilità, e siamo soddisfatti che AMS-IX, grazie a Brocade, sia nuovamente il punto di riferimento nella definizione dei modelli di peering.”
In precedenza, AMX-IX aveva installato i router Brocade MLXe per fornire scalabilità multi-terabit e una maggiore densità di porte. Procedendo con l’evoluzione di questo ambiente e implementando il modulo Brocade 100 GbE, l’AMS-IX può ora disporre di prestazioni senza pari e scalabilità con 32 porte 100 GbE wire-speed contenute in un singolo router Brocade MLX-e32, e con 16 porte 100 GbE wire-speed in un singolo router Brocade MLX-32. Ogni modulo a due porte 100 GbE fornisce 400 Gbps di throughput di dati, senza compromettere le prestazioni di funzionalità IPv4, IPv6 e MPLS. Le licenze per le porte possono anche essere prese singolarmente, in modo da far combaciare le spese in conto capitale con le esigenze di capacità di rete, assicurando così che i service provider paghino solo le porte attive nella rete. Per l’AMS-IX, il modulo 100 GbE di Brocade è stata l’unica soluzione in grado di rispondere alle continue richieste.
“Oggi gli utenti chiedono accesso alle informazioni in qualsiasi momento e da ogni luogo, e il segmento dei contenuti multimediali rappresenta uno dei settori a maggiore crescita”, spiega Job Witteman, CEO di AMS-IX. “Abbiamo il dovere di prevedere i trend di mercato e assicurare ai membri della nostra piattaforma che la rete sia sufficientemente flessibile per scalare su richiesta. È un’attività importante se si pensa che i volumi di traffico raddoppiano ogni 12-18 mesi, ma grazie al nostro team di tecnici e a Brocade, siamo sempre all’avanguardia dell’innovazione”.
Henk Steenman, CTO di AMS-IX, aggiunge “Dobbiamo fornire una piattaforma sulla quale i nostri membri possano offrire valide proposte di business. Quando abbiamo effettuato la migrazione a Brocade MLXe lo scorso anno, sapevamo che avremmo posto le basi per il futuro, come è testimoniato oggi dall’utilizzo di questa infrastruttura core e dalla sua evoluzione tramite l’integrazione dei moduli 100 GbE di Brocade. Adesso disponiamo di livelli più elevati di throughput e di performance wire-speed, con cui possiamo fornire servizi sempre più avanzati a costi interessanti. In un’epoca in cui i gli utenti chiedono contenuti media di alta qualità da qualsiasi luogo, questa infrastruttura è fondamentale per il nostro successo nell’immediato futuro, e Brocade sta rispondendo al meglio alle nostre richieste.”
I router Brocade MLX Series sono progettati per realizzare reti ottimizzate per il cloud, con una densità wire-speed di 100 GbE, 10 GbE e 1 GbE, capacità IPv4, IPv6, Multi-VRF, MPLS e Carrier Ethernet, oltre a switching avanzato Layer 2. Gli Internet Service Provider, le reti di transito, le Content Delivery Network (CDN), i provider di hosting e gli IXP fanno affidamento a questi router per rispondere alle elevate richieste di traffico e ridurre i costi per bit di traffico in rete. Gli ambienti mission critical possono fare leva sui router Brocade MLX Series per supportare quantità maggiori di traffico, ottenere una virtualizzazione superiore e garantire servizi cloud di alto valore attraverso un’infrastruttura più snella, semplificando quindi le operazioni e riducendo i costi.
“Visto il continuo aumento dei dati utilizzati, la pressione su Internet non è mai stata così forte”, spiega John McHugh, chief marketing officer di Brocade. “Le soluzioni di Brocade dedicate ai service provider si mostrano all’altezza delle aspettative, supportando i più grandi IXP e CDN del mondo. Con l’introduzione della densità a 100 GbE, Brocade continua a fornire le migliori soluzioni per gli IXP, accompagnate da servizi a valore aggiunto come IPv6 e le VPN MPLS. Il test effettuato da AMS-IX e Limelight Networks dimostra che la nostra architettura risponde ai requisiti di performance e ampiezza di banda per soddisfare gli utenti più esigenti e assicurare competitività ai loro clienti”.
Per ulteriori informazioni www.brocade.com.