MUSICA
Comunicato Stampa

L’Orchestra Mandolinistica Romana chiude il 28 giugno a Manziana la quattro giorni del primo Festival dei Comuni dell’Etruria Meridionale

24/06/15

Da un’idea dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Manziana. Al giardino di Palazzo Tittoni l’orchestra a plettro di 20 elementi

Il grande concerto dell’Orchestra Mandolinistica Romana, in programma domenica 28 giugno 2015 ai giardini di Palazzo Tittoni di via del Forte a Manziana, è l’attesissimo clou di chiusura del primo Festival dei Comuni dell’Etruria Meridionale e le Terre del Lago con il quale si dà il via ad una nuova sinergia tra i Comuni del territorio all’insegna del turismo, della tipicità e della cultura.

L’evento, a cura del Comune di Manziana - Assessorato Attività Produttive in collaborazione con il Comitato Attività Produttive, propone all’attenzione dell’attento pubblico una prestigiosa orchestra a plettro di 20 elementi diretta dal maestro Teresa Fantasia. Si tratta di un inedito per Manziana che pure negli anni, sempre con manifestazioni firmate Il Cantiere dell’Arte, ha visto sfilare una carrellata di personaggi di prima grandezza.

Il concerto, presentato da Alessandra Bertoldi, chiude la quattro giorni di un festival al suo esordio, frutto del protocollo d’intesa siglato da 7 Comuni (Manziana, Bracciano, Canale Monterano, Cerveteri, Civitavecchia, Ladispoli e Santa Marinella) per il rilancio del territorio, ricco di storia e cultura, costituito su proposta dal consigliere comunale di Ladispoli Federico Ascani.

L’Assessorato alle Attività Produttive di Manziana nella figura dell’assessore Loretta Nori, nell’ambito di questa intesa, ha proposto la realizzazione di un Festival itinerante che quest’anno parte proprio da Manziana per poi essere riproposto di anno in anno negli altri Comuni.

“'Il protocollo d’intesa – commenta l’assessore Nori - mira allo sviluppo del turismo e alla promozione della conoscenza delle tradizioni locali, agroalimentari e delle attività sportive. Al progetto ha poi aderito anche il Coni Lazio su proposta del presidente Riccardo Viola. Da parte nostra abbiamo proposto l'idea di creare il Festival dei Comuni in modo da far capire concretamente ad una più ampia platea le ragioni della collaborazione tra amministrazioni locali”.

Il Festival che si avvale del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, vede impegnata a Manziana nell’organizzazione l’attivissimo Comitato Attività Produttive" presieduto da Teresa Mollicone. Una manifestazione di quattro giorni intensa tra sport, buon cibo e divertimento che coinvolge tutta Manziana. Il 27 e il 28 giugno il paese ospiterà spazi curati dai singoli comuni che proporranno il meglio della loro tradizione enogastronomica. In via del Forte, a cura dell’Associazione Il Cantiere dell’Arte, verrà allestita una enoteca che proporrà degustazioni di vini e prodotti tipici del Lazio proposti dal sommelier Paolo Carlorecchio, uno dei maggiori esperti del settore.

“Nell’anno dell’Expo 2015 dedicata al cibo e al ritorno alle tradizioni culinarie – commenta il sindaco di Manziana Bruno Bruni – ci è sembrato opportuno fare finalmente sinergia tra amministrazioni locali e proporre nell’ambito del Festival un viaggio nelle ricchezze culinarie del territorio, promuovendo tutta una vasta area che è l’Etruria Meridionale. Si tratta di uno sforzo organizzativo notevole che siamo sicuri verrà apprezzato dal grande pubblico”.


Si allega il programma, le locandina della manifestazione e foto e curriculum Orchestra Mandolinistica Romana
Per maggiori informazioni: www.cantieredellarte.it associazione@cantieredellarte.it Ufficio Stampa: Villani Comunicazione 360/805841

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Villani Comunicazione
Responsabile account:
Graziarosa Villani (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere