ECONOMIA e FINANZA
Articolo

L'unione comune europea ha fallito per queste ragioni

L'Unione Euuropea schiacciata dalle speculazioni delle lobbies

di Ninnj Di Stefano Busà

Quando si parla di zona-euro, quando si dice Unione Europea, quando si discetta sulle conventicole e sulle lobbies funanziarie che hanno generato la catastrofe planetaria e ribaltato i cardini di una realtà economico-finanziaria portando sul pianeta terra uno stravolgimento superiore a una vera guerra, non si va troppo lontani...La guerra è finanziaria, prima si faceva coi carri armati degli invasori ora si fa a colpi di "defoult", una sorta di guerra stellare, fatta da burocrati pusillanimi che vogliono arraffare tutto il denaro della terra, mandando in rovina tre quarti del continente, perché la Cina, il Giappone, L'India territori emergenti e banchieri dalla vista acuta hanno deciso di annientare i paesi più vecchi, meno modernizzati e più arretrati nei confronti delle tecnologie e delle strategie ambigue e inique degli speculatori di turno.

I padri fondatori di una o più nazioni non sono uomini comuni: avrebbero dovuto intuire, capire, saper interpretare le leggi di mercato, le strutture economico-finanziare, le situazioni psicologiche dell'uomo, i risvolti storico-comportamentali dell'individuo preda della sua venalità, dei suoi egoismi, delle sue più ambigue e intollerabili miserie umane e socio-culturali.

Invece, non hanno fatto nulla per prevedere e arginare, seppure in parte, la nemesi storica.

L''abominevole situazione attuale era prevedibile anche da un "giurista" tecnocrate di poca esperienza. Quando l'uono, (in questo caso, più uomini, sono lasciati soli in balìa dei loro più beceri e incontrollabili istinti, c'é di che rimanerne raccapricciati).

L'egoismo e l'egocentrismo dell'individuo hanno da sempre generato: guerre, genocidi, daspore, bagni di sangue, fame, miseria e povertà ovunque hanno avuto modo di allignare.

NON SI DOVEVA CREARE L'EUROPA senza le regole interne che ne attuassero progetti comuni, programmi che alla lunga avrebbero portato quella congrega di uomini a dilaniarsi. Non ci vogliono "geni" per capire che le regole vanno dettate prima di realizzare le associazioni comunitarie, più sono grandi le comunità più regole si sarebbero dovute fissare, perché l'uomo da sempre è avido, traditore e vile. In lui alligna la maledizione di Adamo, la nemesi storica di Caino e Abele che ritorna. Non vi possono essere società, aggregazioni di popoli, senza le dovute garanzie di poter gestire le infrastrutture interne agli accordi presi. Mi spiego meglio. Quando si è creata l'Europa Unita, si doveva prevedere un Organismo Terzo o, quanto meno, dettare le regole per gestire situazioni, differenze culturali, arbitrii e appetiti voraci di chi, da quella situazione volesse trarre il maggior guadagno, speculando in maniera illegittima e senza remore morali. La morale degli uomini e non il denaro dovrebbe regolare i rapporti tra gli uomini, ma non esistendo (spesso) la morale negli uomini, si giunge ad uno sfacelo tale che risulta non più gestibile e arginabile, ogni compromesso, come quello dei nostri giorni. Una Finanza impazzita, che gioca "a gatto e topo" con l'esistenza dei popoli e la loro stessa sopravvivenza sul pianeta, era prevedibile. Prima di creare la U.E, prima di creare la moneta unica per gli stati appartenenti, si doveva provvedere a creare una Banca Comune Europea, che salvaguardasse gli interessi della Comunità. Doveva essere creata una soluzione alternativa alla sola finalizzazione finanziaria che incamerasse denaro a fiume, senza regole né senso di cooperazione, di senso morale, di giustizia sociale e civile. La Storia avrebbe dovuto insegnare a questi Grandi uomini che hanno creato "il mostro", che non si può operare solo nel verso del capitalismo selvaggio, che non si può mettere in primo piano l'introito speculativo, nell'esclusione completa dei diritti dell'uomo. L'errore più grande è stato non capire, non voler tener conto delle diversità, delle differenze culturali, economiche, sociali e umani delle varie nazioni assemblate.

Ognuno porta con sè differiti livelli storico-ambientali, culture, logiche, tattiche, incursioni millantatorie ed egoismi che lacerano il tessuto comunitario e lo riducono a brandelli. Come si fa a pensare che la Germania, la Francia, l'Inghilterra non la facessero da padroni contro una Grecia, una Spagna, un Portogallo, un'Irlanda più arretrati, più poveri di mezzi, più agguerriti che mai a fare la parte dei leoni nei confronti dei più diseredati? come si fa a non pensare che Paese notoriamente facenti parte del Blocco dell'Est, aprendosi alla Storia e alla libertà, (dunque non partners adeguati, nè allineati allo stesso livello, (loro paesi in arretratezza, messi improvvisamente alla pari, meglio, a casaccio, da una politica becera e ottusa, potessero competere con i colossi europei, pronti a farli fuori in in un solo boccone?

Come in una giungla senza altre leggi che quelle istintuali, primitive, ora abbiamo belve feroci che si sbranana. Questi padri fondatori hanno creato il corpo senza "la testa". Ora i nodi vengono al pettine. La mancanza di una Banca Centrale Europea che potesse salvaguardare diritti e doveri, adeguandoli in modo equo alle necessità delle genti, si è fatta impellente, la speculazione è divenuta una bomba ad orologeria, innescata e pronta ad esplodere e a trasformare il mondo occidentale in cenere. Chi potrà salvarci da un tale disordine planetario? da un tale tzunami che rischia di travolgere e annientare tutta la Comunità europea (che sarebbe il male minore) ma l'intera esistenza del continente e del contingente umano, perché da una simile follia non ci si salva facilmente, si giunge au un punto di "non ritorno" che tocca la tragedia e l'estinzione.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Unione Nazionale Scrittori
Responsabile account:
Ninnj Di Stefano Busà (Responsabile per Lombardia Unione Naz.le Scrittori)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere