L’University Medical Center del Nevada si affida all’architettura Enterasys OneFabric
L’architettura OneFabric consente di allocare le risorse necessarie per tutte le applicazioni dal data center fino al dispositivo mobile in maniera totalmente trasparente
Enterasys Networks, la divisione sicurezza e infrastruttura di rete di Siemens Enterprise Communications Group, ha annunciato che l’University Medical Center del Southern Nevada (UMC) utilizza con grande soddisfazione la nuova architettura OneFabric. Grazie alla soluzione offerta da Enterasys, UMC oggi è in grado di utilizzare un ambiente di rete stabile, sicuro e disponibile in qualsiasi momento. Si tratta di condizioni che sono prioritarie per un centro medico che ha l’obiettivo di continuare a crescere di pari passo con le tendenze offerte dai nuovi paradigmi tecnologici, come per esempio le soluzioni in ambito BYOD.
Per fare in modo che anche i Responsabili IT del settore sanitario possano tenere il passo con l’evoluzione delle tecnologie informatiche, è sempre più necessario un approccio alla rete che sia basato su policy di utilizzo adeguate. Enterasys è fortemente impegnata nell’offrire ai propri clienti gli strumenti e le tecnologie per affrontare correttamente le esigenze di virtualizzazione, cloud computing e soluzioni mobili, e nei mesi scorsi ha rilasciato la soluzione Enterasys Mobile IAM che costituisce una componente chiave dell’architettura OneFabric Security ed è indirizzata alle tematiche del BYOD.
"Enterasys è il nostro partner a valore per la fornitura di soluzioni di rete: la nostra scelta è motivata dal fatto che la società è perfettamente allineata ai nostri obiettivi di crescita", sottolinea Ernie McKinley, CIO di UMC. "Il team di Enterasys è parte attiva della mia squadra e della struttura organizzativa di UMC per la fornitura di servizi e soluzioni virtualizzate che rendono i nostri data center ancora più efficienti".
"Riteniamo che la rete debba essere costantemente disponibile per rispondere in tempi rapidi a ogni singola richiesta per l’ottimizzazione delle risorse dei data center, l’esecuzione di nuove applicazioni e la gestione dei nuovi processi di business", spiega Ram Appalaraju, vice president of Marketing di Enterasys. "Questo ci porta ad avere una visione completa che parte dal data center virtualizzato fino all'utente del singolo dispositivo, un approccio che è assolutamente trasparente e che offre un dettagliato grado di visibilità, sempre con l’obiettivo di offrire la migliore user esperience sul mercato."
Tutti i marchi citati sono marchi registrati o commerciali di proprietà delle rispettive aziende
Enterasys Networks offre al mercato una vasta gamma di soluzioni di rete sicure che garantiscono alta disponibilità, elevate prestazioni e capacità di ottimizzazione del traffico, necessarie per assicurare la business continuity e supportare le nuove tecnologie come cloud computing, virtualizzazione, Unified Communication e convergenza. La vasta gamma di prodotti Enterasys comprende switch e router per ogni livello della rete, soluzioni per la sicurezza (NAC, IPS, SIEM) e la gestione delle reti wired e wireless. Enterasys si pone come punto di riferimento nell’innovazione grazie a soluzioni come OneFabric, il primo network fabric unificato che abbraccia il data center e l’edge della rete sia wired sia wireless; isaac, per connettere apparati e dispositivi aziendali ai social network, e soluzioni in ambito BYOD, per gestire e controllare l’accesso alla rete da dispositivi mobili. La strategia tecnologica di Enterasys si basa su standard e architetture aperte che garantiscono un maggiore ritorno degli investimenti, significativi vantaggi operativi e di business e uno dei più bassi TCO del mercato. Enterasys fa parte di Siemens Enterprise Communications. www.enterasys.com
Per ulteriori informazioni:
Lidia Garcia, Marketing Manager Southern EMEA Enterays Networks
Calle Acanto, 22 - 28045 Madrid, Spagna Lidia.Garcia@enterasys.com
Rosy Auricchio, Ufficio Stampa Grandangolo Communications
Tel. 02 4771.8627 – Fax 02 4771.8932 rauricchio@grandangolo.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere