La 16° edizione della rassegna Internazionale di Canto Sacro organizzata dall'associazione Lorenzo Perosi prende il via
Dal 28 settembre al 3 ottobre 20 cori saranno protagonisti dell'importante manifestazione internazionale
Martedì 28 settembre alle ore 16.00 prende il via la 16 ° edizione della Rassegna Internazionale di
Canto Sacro, organizzata dall’Associazione “Lorenzo Perosi “di Olbia, guidata dal neo presidente
Mauro Putzu, con il patrocinio del comune di Olbia e della Provincia Olbia Tempio. Tutto è pronto
i cori sono giunti in città e si preparano ai numerosi incontri con il pubblico.
Si comincerà con L’aeroporto Costa Smeralda : saranno il Coro Hassler ( Ungheria) e il Youth
Choir Balsis ( Lettonia) a dare il via ufficiale al tour cittadino. Alle 17.00 i due cori si esibiranno
alla Galleria Auchan di Olbia. Alle 20.30 prima serata ufficiale. La chiesa di NS De La Salette di
Olbia accoglierà il pubblico, diventando il teatro ideale per l’esibizione del Coro Lorenzo Perosi,
coro impegnato nell’organizzazione della Rassegna, del Coro Luigi Canepa di Sassari e dei due
Cori già protagonisti del pomeriggio cittadino.
C’è grande attesa per l’esibizione dei 20 gruppi che nel corso della settimana si alterneranno sia nei
concerti all’interno delle chiese che nelle scuole o nei comuni vicini ( Loiri, Ozieri e Monti).
Protagonisti di qualità, capaci di spaziare fra generi musicali spesso diversi, che si muovono dal
gregoriano all’etnico, al repertorio sacro. Anche quest’anno la rassegna si propone come una grande
festa, per chi canta e per chi ascolta. Una bella occasione per approfondire conoscenze e per avviare
scambi culturali. La direzione artistica è del maestro Paolo di Paola da poco subentrato nella
direzione del coro a Don Giuseppe Delogu, per oltre trenta anni Parroco della chiesa N.S.De La
Salette.
Ufficio Stampa- Rassegna Internazionale di Canto Sacro 2010