La bontà e la generosità scendono in piazza ad Olbia
Il cuochi della Gallura festeggiano in piazza
Tutto è deciso per la 5° edizione della Festa del cuoco. Olbia si prepara ad accogliere l’esercito degli uomini dal cuore d’oro, con il Tocco in testa. Il cibo è pronto. Fra poche ore le mani sapienti dei grandi chef cominceranno a dare forma e gusto alle pietanze, così che dalle 17 .00 di sabato 18 dicembre fino alle 21.00 di domenica 19, in piazza Mercato ad Olbia, in tantissimi potranno assaggiare e donare. Assaggiare le squisite leccornie create dagli chef e offrire il proprio contributo economico alla “missione generosità” dell’Associazione Cuochi Provincia Gallura. Quest’anno sarà l’Associazione CASA ( Centro Assistenza e Solidarietà agli ammalati) di Olbia a ricevere l’intero incasso della manifestazione.
I cuochi sempre laboriosi e generosi lo scorso anno sono riusciti a raccogliere oltre 20.000 euro, donati, in parti uguali, alla Comunità Arcobaleno e all’Associazione Casa. Un concreto aiuto per chi opera quotidianamente nell’anonimato più assoluto Anche quest’anno è possibile acquistare i biglietti della lotteria della Festa del Cuoco. Bastano 2.50 euro per avere la possibilità di portare a casa premi importanti, ma soprattutto la certezza di aiutare concretamente chi ha bisogno di sostegno e non solo di comprensione.
La festa articolata in due giornate include anche la notte, una Notte al cioccolato che, grazie ai maestri cioccolatieri e all’Associazione Pasticceri della Sardegna, sarà ricca di gare, degustazioni e dolcezza.
Nell'ambito della festa, anche la quinta edizione di “ARTE IN CUCINA” concorso artistico- culinario curato dall'Unione Cuochi Regione Sardegna, valido per il titolo regionale di categoria.
Preziosa, anche quest’anno, la partecipazione degli Allievi e dei Docenti dell’istituto alberghiero di Arzachena e Budoni, dei Sommelier dell’AIS e dei Barman dell’AIBES.
La manifestazione ha il sostegno del Comune di Olbia e della Provincia Olbia Tempio