La Camera di Commercio di Padova ha scelto Salvix per una lezione sul Cloud
Salvatore Giannetto, Presidente di Salvix ha tenuto una lezione sui vantaggi del Cloud nell’ambito di una serie di incontri dedicati alle aziende
Brugherio (MB), 3 luglio 2013 . Cosa significa Cloud Computing? Quali servizi cloud sono disponibili attualmente e quali benefici possono portare alle aziende? Nell’ottica di rispondere a queste importanti domande, sì è tenuto il 12 Giugno scorso a Camposampiero (PD) un convegno sul Cloud , inserito in una serie di incontri organizzati dalla Camera di Commercio di Padova come percorso formativo gratuito dal titolo "ROADSHOW i-Economy: i new media per innovare il tuo business" rivolto alle imprese.
Il convegno sul Cloud Computing ha visto la partecipazione di circa 50 persone, molti gli imprenditori della zona interessati a conoscere il beneficio che le aziende possono trarre da questa tecnologia.
A tenere questa lezione è stato invitato dalla Camera di Commercio di Padova, Salvatore Giannetto, Presidente di Salvix, azienda che eroga servizi cloud a marchio ReeVo, dalla completa virtualizzazione di server e desktop a servizi di cloud backup e disaster recovery.
La lezione ha riguardato una prima parte , volta ad illustrare il cloud e le sue caratteristiche, per poi approfondire i temi per far comprendere alle aziende come utilizzare questa tecnologia e quali siano i fattori rilevanti di cui tener conto. Vista l’importanza per ogni organizzazione di individuare il corretto uso della nuvola, sono state illustrate le varie possibilità e vantaggi che provengono dalla scelta del cloud su vari fronti, primo del quale la possibilità che offre di servirsi di tecnologie che consentono di utilizzare applicazioni e servizi, senza doverli gestire e senza obbligo di acquisto di tutta l’infrastruttura (hardware e software), tema molto apprezzato soprattutto in questo periodo.
Punto di arrivo e ripartenza di un complesso ciclo di evoluzione avviato con i primi concetti di astrazione dalle rigidità dell’hardware e dei sistemi operativi, e successivamente con i principali ambienti di virtualizzazione dei server, il Cloud Computing è oggi il tema dominante, con profonde implicazioni anche sui servizi più orientati al mercato di massa.
Svincolando gli aspetti applicativi dal substrato fisico dell’informatica, il Cloud Computing agisce in direzione di un drastico contenimento degli oneri fissi, aumentando l’efficienza, il dimensionamento, la flessibilità e i tempi di risposta di una infrastruttura.
Attraverso la virtualizzazione su architettura Cloud l’azienda può quindi concentrarsi sugli aspetti funzionali a sostegno dei processi interni e delle attività di relazione con il mercato e la catena di fornitura.
Il Cloud rappresenta dunque un nuovo modello in cui l’utente vede il servizio fornito dalla rete ma non l’implementazione o l’infrastruttura richieste per la sua distribuzione, che non richiede più investimenti velocemente deprezzati e poco versatili, bensì un impiego delle risorse finanziare solo nella quantità indispensabile e per il tempo necessario a supportare il business. Tutto questo con una velocità di approvvigionamento sino a ieri impensabile e, soprattutto, con la possibilità di convertire velocemente la spesa in un’altra direzione, qualora la situazione di mercato lo richiedesse.
“Il cloud inevitabilmente entrerà a far parte del futuro delle aziende indipendentemente dalle loro dimensioni. Nonostante per molte aziende intraprendere una strada verso il cloud possa essere un percorso “rischioso”, il pericolo che le stesse aziende possano non trarre vantaggio da queste nuove tecnologie è ancora maggiore” commenta Salvatore Giannetto.
Il convegno è stato quindi un’ottima occasione per comunicare con le aziende e aiutare a migliorare il loro approccio al cloud suggerendo alcune best practice.
SALVIX
Salvix è un Cloud Service Provider specializzato in Cloud Computing e servizi di Virtualizzazione in Outsourcing, che si propone come business partner di riferimento per il System Integrator tramite l’utilizzo di tecnologie abilitanti e di soluzioni che aumentino, in modo misurabile, la competitività aziendale sul mercato di appartenenza. Attraverso i suoi DataCenter, Salvix eroga servizi Cloud in outsourcing veicolati con il marchio ReeVo.
www.salvix.it
ReeVo è un sistema IaaS (infrastructure as a service) con desktop e server virtuali in outsourcing che integra o sostituisce i sistemi IT tradizionali; in pratica un vero e completo sistema di Cloud Computing. L'infrastruttura informatica è gestita centralmente nei ReeVo Cloud Center, tutti localizzati in Italia, nel rispetto delle normative in vigore sulla privacy, presso strutture all’avanguardia, studiate per poter offrire elevati standard di servizio e di sicurezza ( nell’ultimo anno, sono stati raggiunti i livelli di SLA pari al 99.99%), il collegamento con l'azienda avviene tramite un canale sicuro (vpn). I dati non risiedono localmente, ma sono archiviati in sicurezza nei ReeVo Cloud Center; Affidabilità e continuità sono i presupposti per poter lavorare ovunque, anche disconnessi dal cloud. Tutti i servizi sono attivabili con pochi click ed erogati in modalità pay per use.
www.reevo.it
Ufficio Stampa
Cynthia Carta Adv.
Via Monte Rosa, 74 Milano
Tel. 0245484666 Mob. 3385909592
cyncarta@cynthiacartaadv.it
www.cynthiacartaadv.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere