La catena alberghiera Accor gestisce il canale con la tecnologia RateTiger
La soluzione RTConnect migliorerà le attività di distribuzione sui diversi canali di vendita
Accor Hospitality, la più importante catena europea di hotel, e RateTiger, specialista nelle soluzioni software per il settore dell’ospitalità, hanno annunciato un progetto di connessione XML bidirezionale tra il sistema centrale di prenotazione interno di Accor (TARS) e RTConnect, il gateway per l'integrazione di RateTiger, per consentire l'accesso a un'estesa gamma di canali di vendita.
Con oltre 4.200 hotel in 90 Paesi, Accor è una delle catene alberghiere più avanzate sul fronte della connettività e propone una ricca offerta di soluzioni in questo ambito come collegamenti diretti con i principali sistemi GDS (sistemi di distribuzione globale) e le più importanti OTA (agenzie viaggi online). Sebbene Accor offrisse già una soluzione completa per la connettività attraverso Web service XML, si era infatti reso necessario mettere a punto anche un metodo alternativo per i distributori locali. Uno dei requisiti fondamentali per la realizzazione del progetto di integrazione era costituito dal reporting centralizzato delle prenotazioni e dalla trasmissione dei dati di booking al TARS. Con RateTiger, Accor vedrà inoltre mantenuti i contenuti di tipo descrittivo grazie all'aggiornamento automatico delle informazioni richieste su tutti i siti collegati.
Le catene alberghiere e le società tecnologiche possono integrare RTConnect all'interno di sistemi CRS, PMS o RMS già esistenti per interfacciarsi direttamente con i canali IDS che forniscono aggiornamenti rapidi ed efficienti relativi a tariffe, disponibilità, contenuti e prenotazioni. La capacità di RateTiger di connettere qualsiasi canale di vendita, esteso o limitato, fa sì che le catene alberghiere possano avere accesso ai canali secondo un approccio centralizzato, che diversamente dovrebbe essere gestito manualmente dagli hotel a livello locale.
“Per restare competitivi dobbiamo garantire la totale coerenza delle tariffe su tutti i canali Web, facendo sì che l'assegnazione delle disponibilità sia sempre aggiornata. Una volta stabilite le connessioni con i nostri canali primari, era altrettanto necessario farlo con quelli secondari e regionali, in un'ottica di supporto alla gestione delle vendite da parte delle nostre strutture. RTConnect dialoga direttamente con i nostri sistemi CRS e fornisce servizi di delivery delle prenotazioni e ARI (Avail Rate Inventory)”, ha commentato Christine Davaine, Vice President Connectivity Solutions. “La bidirezionalità del collegamento contribuisce a ridurre sensibilmente il workload, consolidando le attività di reporting delle prenotazioni e garantendo al contempo aggiornamenti più frequenti e mirati. In questo modo Accor potrà continuare a proporre con competitività e continuità la propria offerta su più OTA”.
“Siamo davvero molto soddisfatti di poter dare il benvenuto ad Accor in qualità di nuovo cliente”, ha asserito Sascha Hausmann, CEO di eRevMax, la società proprietaria di RateTiger. “Stiamo aiutando sia le realtà alberghiere che quelle tecnologiche a interagire con i canali distributivi più efficacemente. La nostra interfaccia XML bidirezionale fornisce infatti agli hotel l'accesso a più di 600 canali per i mercati locali e per quelli globali”.
RTConnect è in grado di fornire informazioni sul rate-shopping, aggiornare disponibilità e tariffe, recuperare dati sulle prenotazioni, automatizzare la distribuzione e supportare la gestione dei siti Web specializzati nei commenti dei clienti.