GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

La Collezione Donelli Vini protagonista alla mostra “Gilles Villeneuve e il suo tempo”

03/05/12

La Collezione Donelli Vini, la più completa al mondo per numero di memorabilia legate al grande pilota canadese, verrà esposta per la prima volta al pubblico in occasione della mostra “Gilles Villeneuve e il suo tempo”, che inaugura a Modena il prossimo 8 maggio, 30esimo anniversario della scomparsa del campione. Il percorso espositivo ne ripercorre la carriera attraverso caschi, auto, tute e altri cimeli selezionati da Jonathan Giacobazzi, ideatore e curatore tecnico della mostra.

Modena, 3 maggio 2012 - Donelli Vini, azienda vinicola presieduta da Antonio Giacobazzi, sarà sponsor principale della mostra “Gilles Villeneuve e il suo tempo”, che si terrà presso il Foro Boario di Modena dall'8 maggio al 10 giugno.

Protagonista dell’esposizione la Collezione Donelli Vini, la più ampia al mondo per numero di memorabilia legate al grande pilota canadese, che raccoglie caschi, volanti, tute, auto, oltre a foto, filmati e altri cimeli d'epoca. La collezione privata della famiglia Giacobazzi verrà mostrata per la prima volta al pubblico in occasione di questo evento unico e irripetibile, che inaugura il giorno del 30esimo anniversario della scomparsa di Villeneuve.

Jonathan Giacobazzi, ideatore e curatore tecnico della mostra con la collaborazione di Vision Up di Modena, ha selezionato i pezzi più importanti, come la Ferrari 312 T4 del 1979 con cui il pilota ha conquistato 6 Gran Premi, celebre per lo storico duello con Renè Arnoux a Digione e il rientro ai box su tre ruote a Zandvoort, e la Ferrari 126 C1 del 1981, nei cuori dei tifosi per le strepitose vittorie di Montecarlo e Jarama, l’ultima di Villeneuve in Formula Uno.

Di grande interesse per gli appassionati anche il casco 1980 GPA, con cui il campione ha corso gare memorabili, la tuta 1978-1979 con cui è salito sul primo gradino del podio nei GP di Kyalami, Sudafrica, e Long Beach, USA, e la tuta 1978, l’ultima indossata da Gilles.

La collezione comprende anche 22 caschi di F1, di cui una decina appartenenti a piloti che si sono laureati Campioni del Mondo.

“Mi sono sempre dedicato alla Formula 1, anche per via del sostegno che la mia famiglia diede a Villeneuve quando correva per la Ferrari.”- commenta Jonathan Giacobazzi - “Il rapporto di stima e affetto che instaurammo con Gilles mi ha consentito di raccogliere e conservare gli oggetti che lo rappresentano meglio. Il mio desiderio era di realizzare la mostra ideale che mi sarebbe piaciuto visitare: per questo mi sono occupato direttamente della cura di ogni dettaglio, perfino della collocazione fisica dei cimeli in esposizione, che, a evento concluso, in parte faranno tappa presso la Casa Natale Enzo Ferrari e al Museo Ferrari di Maranello.”

Un corner dello spazio espositivo verrà riservato alla memoria di Sergio Scaglietti, il celebre “sarto” della Ferrari, dove sarà possibile acquistare i vini della linea Scaglietti, che comprende 6 etichette di Donelli Vini (Lambrusco Reggiano DOC Brut e Demi-sec, Lambrusco di Sorbara DOC Brut, Prosecco Spumante DOC, Pinot Chardonnay Brut e Rosé Spumante Brut) caratterizzate dalla raffinata bottiglia firmata dal designer.

In omaggio il libro «L'ê andéda acsé» che Antonio Giacobazzi ha voluto dedicare all’amico. La pubblicazione ripercorre le tappe più significative della vita di Scaglietti, mettendone in evidenza il genio e le caratteristiche di umanità e semplicità.

*****

Donelli Vini (www.donellivini.it) è una delle più importanti case vinicole Italiane e storico sponsor di Villeneuve in Ferrari. Fondata nel 1915, è da molti anni parte del gruppo vitivinicolo guidato da Antonio Giacobazzi e dai figli. L’azienda, attiva in una quarantina di Paesi in tutto il mondo, produce numerose tipologie di vini tra i quali il Lambrusco è il principale.

*****

Press info: Francesca Valcavi - tel. +39 0522.325270, mobile 348.8800113, e-mail: valcavi@industree.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
We Do
Responsabile account:
Francesca Valcavi (Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere