ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

La compagnia di bandiera australiana taglia l’organico

04/06/14

La crisi ha colpito tutti, persino quelle economie che fino a poco tempo fa sembravano in rapida e sicura ascesa.

FotoAnche l’Australia, infatti, si trova a dover fare i conti con la pesante depressione finanziaria di cui non si fa che parlare, e ne è una chiara prova l’annuncio fatto dalla sua compagnia aerea di bandiera: durante i prossimi due anni sono previsti i licenziamenti di oltre 5000 dipendenti: l’azienda passerebbe dunque da un organico di 33000 dipendenti ad uno di 28000.

La Qantas (questo il nome della compagnia), a suo dire, non ha potuto fare altrimenti: nel suo prossimo futuro ha infatti intenzione di tagliare i costi, eliminando cinquanta aeroplani dalla sua flotta. Scelta, oggettivamente, obbligata: essa ha annunciato infatti una perdita (calcolata pre-tasse) di 252 milioni di dollari australiani, quantificabili al tempo con circa 164 milioni di euro.

Scelta non facile certamente, che da un chiaro segno al mondo di come anche l’economia australiana stia accusando un grave colpo nella sua economia (poco tempo prima della diffusione di questa notizia, anche alcune case automobilistiche australiane avevano annunciato la loro intenzione di tagliare circa 45000 posti di lavoro: in breve, il loro piano comprende la chiusura delle fabbriche presenti sul territorio).

La reazione dell’EUR/AUD

Vogliamo ora analizzare i movimenti del cambio EUR/AUD, per capire se questa notizia abbia o meno influenzato il mercato del forex e in principale modo il cambio EUR/AUD.

La notizia del taglio del personale della Qantas è stata diffusa i primi giorni di marzo. In questo periodo abbiamo un cambio EUR/AUD pari a 1.5476. A seguito della diffusione della notizia, possiamo notare una vera e propria caduta a picco dell’euro, che favorisce nettamente il dollaro australiano.

Il 7 marzo (data in cui la precipitosa svalutazione della moneta unica si arresta) il cambio EUR/AUD risulta pari a 1.5224. In un primo momento sembrerebbe dunque che il mercato abbia premiato la scelta australiana di ridurre l’organico.

In un secondo momento, tuttavia, l’euro riprende il terreno precedentemente perso, bloccandosi il 12 marzo ad un cambio EUR/AUD di 1.5457.

Dopo un primo momento di guadagno per il dollaro australiano possiamo notare come la situazione sia tornata quasi identica a quella iniziale: dal dato del 3 marzo a quello del 12 dello stesso mese abbiamo una differenza di solo 0.0019. Possiamo dunque dire che questa notizia, se ha aiutato l’Australia, l’ha aiutata in maniera praticamente impercettibile.

E te cosa ne pensi di tutta questa vicenda, che a breve potrebbe toccare anche noi italiani con Alitalia? Lasciaci un commento!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Forex Trading Pratico
Responsabile account:
Luca Luongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere