SOCIETA
Articolo

La crisi del Mezzogiorno morde i più deboli: LE DONNE

28/04/08

L'occupazione delle donne nel Mezzogiorno è sotto il 50% mentre in alcune regioni del Nord si avvicina al 70%.

CRISI DELL’OCCUPAZIONE FEMMINILE NEL MEZZOGIORNO.
di Raffaele Pirozzi

Abbiamo affermato, in precedenti articoli, che il Mezzogiorno si trova nel mezzo di una crisi economica e sociale di notevole dimensione. I dati resi pubblici qualche tempo fa da istituti specializzati confermano tutto questo. Un altro dato conferma quello che precedentemente abbiamo affermato : La difficoltà delle donne a trovare lavoro .
L’occupazione femminile è pari al 70% in Emilia- Romagna e nelle regioni della Valle D’Aosta e Trentino Alto Adige l’occupazione femminile è pari al 68 % . Invece, in alcune regioni del Mezzogiorno quali Campania, Sicilia e Calabria l’occupazione femminile è rispettivamente del 43,7% ,44,6% e 44,9%.
Vi è un ulteriore elemento che penalizza il lavoro femminile e cioè le lavoratrici oltre ad avere un salario inferiore rispetto ai lavoratori,hanno il maggior numero di contratti part-time ed a tempo determinato. Insomma le lavoratrici guadagnano di meno rispetto ai lavoratori e sono maggiormente precarie.
In conclusione , il Mezzogiorno ha un tasso di disoccupazione che è quasi il doppio di quello nazionale e le lavoratrici sono quelle le più penalizzate.

Napoli, 28/04/07


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pirozzi Raffaele
Responsabile account:
Raffaele Pirozzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere