La crudeltá dell'amore é di scena al Teatro a l'Avogaria con Mending Song
Lo spettacolo della compagnia Carichi Sospesi, martedì 15 marzo 2016 ore 21.00, nello storico teatro veneziano
Due amanti avvinghiati in una lotta che non lascia scampo. E' una disperata storia d'amore quella al centro di "Mending Song", lo spettacolo della compagnia Carichi Sospesi con Anna Benico e Marco Tizianel, per la regia di Marco Caldiron in programma martedì 15 marzo 2016, ore 21.00, al Teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607/Corte Zappa). Un appuntamento nell'ambito del ciclo de i "Martedí dell'Avogaria", rassegna che presenta in laguna, fino al 22 marzo 2016 alcuni fra i lavori più interessanti nel panorama drammaturgico nazionale.
“Mending Song” (15 marzo) è il tentativo di mantenere in vita un legame inesorabilmente predestinato: due amanti si accaniscono crudelmente tra loro, in una sorta di gioco senza scampo, che sembra essere stato progettato da un dio spietato e lontano che tesse i fili di un destino già cucito. Tutto ruota attorno ad un prima e ad un dopo, che si intrecciano senza un chiaro ordine cronologico, lasciando allo spettatore il compito di ricomporre l'intera trama. Dialoghi serrati, giochi erotici, test inconcludenti, cambi di ruolo sono gli elementi utili a sviscerare questa drammatica storia d’amore. Un lavoro che utilizza un linguaggio apparentemente quotidiano ma in cui si insinuano tra le parole, attimi e respiri che raccontano un'altra storia, una storia fatta di perdita e della disperata, fragile, violenta, ricerca di un senso nello sopravvivere l'uno accanto all'altra.
L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.
Gli spettacoli della Rassegna “I Martedì all’Avogaria”, ore 21.00, su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 , avogaria@gmail.com
Info: http://www.teatro-avogaria.it/
Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175 Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it