La cultura del gusto pavese a “Morimondo ed i suoi sapori”
Domenica 23 Ottobre il Farmers' Market della Certosa di Pavia dà appuntamento a Morimondo con le eccellenze gastronomiche pavesi a filiera corta Per informazioni 347 7264448
Penultima domenica di Ottobre: il Farmers’ Market della Certosa di Pavia fa tappa a Morimondo per “Morimondo e i suoi sapori”, seconda rassegna gastronomica autunnale.
Non si tratta di un debutto ma di una gustosa conferma per il mercato a filiera corta della Certosa, più volte ospite delle iniziative del comune sede dell’ omonima Abbazia cistercense nelle verdi campagne del Parco Naturale della Valle del Ticino.
Protagoniste di domenica 23 Ottobre le castagne: arrosto o in forma di castagnaccio, accompagnate da un ottimo e corroborante vin brulé, animeranno la tradizionale Castagnata ottobrina.
Quanto alle eccellenze pavesi, di Lomellina e dell’Oltrepò, il catalogo è quanto mai ricco: salame e patè d'oca, salame di Varzi, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salse, funghi, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona ma anche vini dell’Oltrepò e del vicino Monferrato, succhi di frutta e passate di pomodoro, pasta fresca e conserve. Vi saranno inoltre birre artigianali e marmellate e confetture da degustare a colazione e a merenda, ma versatili quando si tratta di accompagnarle ai formaggi. Gli espositori saranno a disposizione dei “pellegrini” del gusto dalle 9 del mattino al tardo pomeriggio.
Il Mercatino della Certosa tornerà poi in sede nello spazio antistante il complesso abbaziale a pochi chilometri da Pavia domenica 30 Ottobre con appuntamento extra rispetto al calendario originale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere