La "farfalla" che viene dal bosco: quando il papillon in legno si mette in mostra a Bologna
Il papillon o "cravattino", entrato nella moda occidentale nel XVII secolo, sposa oggi la natura e l'innovazione e viene reinventato a Bologna da Simone Frabboni che presenterà i suoi modelli in legno il 14 dicembre 2013, durante un'esposizione presso l’Art hotel Orologio, in via IV Novembre 10 alle 16.
Il papillon o "cravattino", entrato nella moda occidentale nel XVII secolo, sposa oggi la natura e l'innovazione e viene reinventato a Bologna da Simone Frabboni che presenterà i suoi modelli in legno il 14 dicembre 2013, durante un'esposizione presso l’Art hotel Orologio, in via IV Novembre 10 alle 16.
Simone crea gioielli in legno e ha all’attivo diverse collezioni dedicate alle donne a cui oggi si aggiungono anche questi accessori maschili: sarà possibile ammirare tutti i suoi lavori nella magica e intima atmosfera dell’Art hotel Orologio, a due passi da Piazza Maggiore, in una location accogliente e elegante che aprirà le sue porte per fare conoscere a tutti i lavori dell’artista bolognese.
Durante il pomeriggio potremo incontrarlo e sorseggiare con lui i tè selezionati da Il mondo d’Eutepia sulla base degli oggetti esposti e della loro storia.
Rendere prezioso il legno è la sfida di Simone: i suoi sono manufatti unici che conservano memoria del luogo da dove provengono, del lavoro dell’artista e valorizzano il quotidiano e la storia di chi li indossa.
Simone Frabboni, da molto tempo ha fatto una scelta precisa: vive ai margini del bosco e qui sceglie con cura i legni da cui nascono le sue opere.
Bracciali, anelli, collane, orecchini e ora questa nuovissima collezione per uomo: papillon, cravatte e pochette.
Il legno utilizzato è quello che trova durante le sue ricerche nel bosco e grazie alla rete di contadini, potatori e boscaioli.
Il laboratorio, dove oltre a creare gioielli stagiona i legni, è accanto alla sua casa, sui colli di Pianoro: qui coltiva anche l’orto e accudisce alcuni animali da cortile.
Il suo stile di vita è improntato al rispetto della natura, cura del dettaglio e voglia di innovare rimanendo legato alla tradizione artigiana made in Italy.
Il comune denominatore di ogni creazione è il rigore tecnico, insieme al desiderio di sperimentare e combinare tecniche e stili diversi. La precisione e la cura nella manifattura si uniscono al gusto per la commistione di linee, tinte, finiture di epoche diverse: con la consapevolezza che la qualità nell'esecuzione e l'abilità nel combinare materiali e tecniche possono dare luogo a risultati sorprendenti.
Quella di Simone è una scelta green: usa solo materie prime naturali e prodotti ecologici.
Ogni gioiello disegnato e creato da Simone è un prodotto unico e quella del 14 dicembre può essere l’occasione per trovare (o meglio essere trovati) da un accessorio che sembra fatto su misura per noi.
Se vogliamo conoscere Simone e le sue creazioni, possiamo farlo anche attraverso il suo sito e il blog, che da gennaio 2014 sarà il luogo dove esporre le sue collezioni ma anche dove raccontare la sua scelta artistica e di vita.
Possiamo intanto visitare il suo profilo su Pinterest e Facebook o - se siamo già convinti a fare un regalo di Natale davvero speciale - entrare nel suo shop online.
All’evento parteciperà anche Bologna Channel come Media Partner e verrà proiettato un video che racconta lo spirito creativo e naturale di Simone, realizzato da Video Little Zen Studio.
La selezione dei tè offerti da Il mondo di Eutepia è stata ispirata dalla collezione di gioielli per donna e uomo di Simone Frabboni: si tratta di profumi e aromi nati da agricoltura biologica per ripercorrere i sentori dei boschi tra magia e mistero.
Informazioni
Simone Frabboni ci aspetta il 14 dicembre alle 16
Art hotel Orologio, via IV Novembre 10, Bologna
Wooding Time. Simone Frabboni’s Temporary Show
Media Partner: Bologna Channel
Video Little Zen Studio
Organizzazione e allestimenti: Interno9 (Annalisa Tre)
Location: Hotel Orologio
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere