La Fondazione Ergo-MTM Italia si rinnova e lancia i corsi in modalità e-learning
Da quest’anno gli iscritti ai corsi pubblici organizzati dalla Fondazione per il periodo settembre - novembre 2014 potranno frequentare le lezioni direttamente dal proprio pc
Varese, È online il calendario dei nuovi corsi pubblici organizzati dalla Fondazione Ergo-MTM Italia per il periodo settembre-novembre 2014. La novità di quest’anno è che i partecipanti potranno seguire le lezioni comodamente dal loro ufficio.
I training hanno l’obiettivo di trasmettere le più moderne conoscenze nel campo dell’ergonomia e della progettazione e misurazione del lavoro ea partire dalla sessione autunnale 2014 saranno disponibili in modalità e-learning.
Questa nuova modalità consente una partecipazione più agevole e conveniente. I partecipanti regolarmente iscritti nei termini indicati, infatti, ricevono il materiale didattico cartaceo e possono seguire il corso direttamente dal proprio computer. Il webinar garantisce l’interazione e la partecipazione di tutti: gli iscritti possono porre quesiti, svolgere esercizi in comune e condividere documenti o video, è sufficiente un pc con connessione a internet, un dispositivo audio e una webcam.
I corsi della Fondazione sono all’avanguardia e riconosciuti a livello internazionale. i seminari coprono tre aree fondamentali: analisi del lavoro MTM (Methods-Time Measurement, ovvero la misurazione del tempo in funzione del metodo), ergonomia (interazione tra uomo e tecnologia) e gestione della produttività.
Secondo la Fondazione Ergo-MTM Italia è fondamentale porre alla base di qualunque attività la conoscenza, intesa come analisi delle procedure migliori e come abilità e preparazione su cui basare ogni costruzione. L’obiettivo finale dei corsi della Fondazione è di porre “l’uomo al centro” del sistema produttivo, perseguibile attraverso una corretta riorganizzazione aziendale che crei un contesto lavorativo efficiente e incentrato sulla salute e la sicurezza del lavoratore.
I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono specializzarsi in ergonomia e analisi del lavoro e ricevere una certificazione internazionale, di particolare importanza per le imprese del settore manifatturiero e dei servizi. Inoltre, sono aperti ai responsabili della salute e della sicurezza dei lavoratori, agli organismi che svolgono attività di sorveglianza sanitaria e agli studenti universitari che intendono arricchire il proprio curriculum. Per i rappresentanti sindacali che desiderano comprendere il linguaggio degli specialisti e diventare Auditors sindacali, la Fondazione offre sessioni formative specifiche a titolo gratuito.
Oltre alla nuova modalità e-learning sarà comunque possibile organizzare i corsi presso la sede dell’azienda. Date, costi e modalità saranno definite di volta in volta con il cliente.
La Fondazione Ergo-MTM Italia è l'ente che riunisce imprese, sindacati e università in un progetto di ricerca, formazione e certificazione dei sistemi di misurazione del lavoro e del controllo dei carichi biomeccanici. La Fondazione è un centro di aggregazione improntato all'assoluta neutralità nelle relazioni tra impresa e sindacato con l'obiettivo di armonizzare produttività e sicurezza sul lavoro. Con sede a Varese, la Fondazione Ergo-MTM Italia è stata istituita nel gennaio 2012, Gabriele Caragnano è il direttore generale.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa, Domenico Avolio e Alessio Pappagallo - Haiku RP
Tel. 02 4351 1671 - 334 3557025
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere