EVENTI
Comunicato Stampa

La Giustizia Amministrativa procede sulla strada dell’e-gov anche per gli archivi e i beni mobili

16/05/12

La Giustizia amministrativa opera all'interno di sedi di notevole interesse storico e architettonico, per cui la presenza di archivi cartacei e di depositi materiali all’interno di tali sedi rappresenta un onere, sia in termini di costi diretti degli spazi che in termini operativi e di sicurezza.

Le esigenze di razionalizzazione degli spazi operativi insieme alla ricerca di maggiore efficacia operativa hanno portato il Consiglio di Stato a dotarsi di strumenti innovativi in grado di assicurare la massima flessibilità operativa nella gestione degli archivi e dei cespiti, ai livelli massimi di sicurezza nell’accesso al patrimonio.

Gli interventi effettuati da Data Management S.p.A hanno riguardato i cinque archivi del Consiglio di Stato. Ora gli utenti possono accedere alle aree di archivio di propria competenza online o richiedere la consegna del documento in originale, così come possono verificare lo stato fisico del cespite ed online provvedere alla compilazione del modulo di richiesta di movimentazione. Tale sistema consente all’Amministrazione di seguire l’intero ciclo di vita dei documenti cartacei e dei cespiti, dal momento del loro ingresso all’interno dell’Amministrazione fino al loro posizionamento nell’archivio storico.

Tutti i dettagli verranno illustrati presso lo stand del Consiglio di Stato al Forum PA, che si terrà alla Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2012.
Non perdete la più grande occasione di aggiornamento e formazione gratuita per la PA.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Data Management HRM SpA
Responsabile account:
Claudia Poggi (Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere