La grande enogastronomia veneta star alla 68 mostra del cinema di venezia
Nell'ambito dell'area ristorazione gestita dallo chef Tino della Societá Tino Eventi
Cucina d'autore abbinata all'eccellenza della produzione enoica regionale. Successo di pubblico alla 68 Mostra del Cinema di Venezia per l'Enoteca Veneta. Un percorso enogastronomico dedicato ai più golosi curato dallo chef Tino della Tino Eventi, società che gestisce la ristorazione alla "Cittadella del cinema".
Al primo piano del Palazzo del Casinó tutti gli accreditati alla manifestazione, possono degustare le specialità regionali, da un classico quali le sarde in saor ai piatti dei grandi formaggi e salumi DOP ed IGP Veneti, esaltati dall'offerta enologica esclusivamente del territorio. L'imbarazzo della scelta tra oltre mille vini DOC e DOCG, dal Prosecco di Valdobbiadene al Pinot, dal Cabernet al Raboso. E, dulcis in fundo, biscotteria veneta e crostate con marmellate, rigorosamente artigianali.
Nell'area garden al movie village, aperta a tutti, ogni giorno, dalle 18.00 alle 21.00, il rito dell'Aperitivo Italiano, con un cocktail dedicato appositamente al pubblico dei cinefili, il Mojito 21, rivisitazione del celebre long drink con una base dell'italianissima acquavite Aqua21 dell'azienda Castagner di Visná di Vazzola (Treviso), ed un'aggiunta di lime, soda, zucchero di canna e mentuccia fresca. Una proposta che lo chef Tino invita a sorseggiare accompagnando con una selezione di " cicchetti", i classici stuzzichini made in Veneto che hanno già sedotto George Clooney, dal pane al nero di seppia con baccalà mantecato alla focaccia con olive del Garda e soppressa vicentina IGP, dal prosciutto crudo di Montagnana agli spiedini di Montasio DOP con confetture di marmellata agrodolci Lazzaris.
Info: Ufficio Stampa Tino Eventi
Sabino Cirulli - tel 349 / 2165175