La grande Festa delle Castagne di Castell'Arquato
Anche una nota trasmissione televisiva, ha citato la festa delle Castagne di Castell'Arquato, che si é conclusa con una grande affluenza di pubblico.
Una Festa delle Castagne alla grande
La notizia che la Festa delle Castagne sia stata citata dalla nota Lorella Cuccarini durante la trasmissione RAI Domenica In, ha elettrizzato gli organizzatori della Festa.
Una notizia che sembrava impossibile ma che é stata confermata da coloro che avevano assistito alla trasmissione televisiva.
Questa é stato il coronamento di una giornata eccezionale organizzata dalla sezione AVIS di Castell’Arquato in collaborazione con CPAE sezione trattori e la neonata associazione culturale La Goccia. L’accensione dei bracieri ha dato il via alla manifestazione, i trattori (più di 80) si sono accessi guidati dai trattoristi che hanno iniziato anche le prove di abilità lungo il torrente per aggiudicarsi il trofeo dedicato alla memoria del trattorista “Ticchi Ferrante”.
I produttori locali hanno esposto i loro prodotti: vino, miele, formaggi e verdura sono stati messi in bella vista lungo il viale Remondini. I giochi di una volta e la rassegna “Castell’Arquato di una volta” con vecchie foto e testi sono stati esposti ed animati da alcune classi delle scuole medie in collaborazione del comitato genitori di Castell’Arquato. Il collezionista Stefano Skia da Parma ha esposto i suoi numeri attrezzi di una volta.
Non poteva mancare il tradizionale mulino di Cesare Solari che ha macinato castagne secche e mais.Nel pomeriggio alcune donne del paese impersonando le “rasdore” di una volta hanno interpretato vecchi canti intente nell’operazione del filoss; l’antico lavoro di sbucciatura del mais.
Biciclette e vecchi motorini sono stati esposti sia in viale Remondini che nelle vie adiacenti grazie ai collezionisti Angelo Finali, Luciano Zanoncini e Roberto Valenti.
Numerosi sono stati anche i collezionisti che hanno partecipato alla mostra scambio di meccanica agraria.
Nella mattinata é stata accolta anche la rappresentante della regione Emilia-Romagna Stefania Gazzolo che ha visitato la manifestazione e si é complimentata per l’attività dei volontari arquatesi.
Nel pomeriggio la tradizionale sfilata di trattori é stata aperta dal Sindaco di Castell’Arquato Ivano Rocchetta il quale terminata la sfilata, durante la cerimonia di premiazione ha elogiato l’attività di AVIS e CPAE e di tutti i volontari che hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione e ricordato come la Festa delle Castagne stia diventando sempre più grande ed importante.
La ricetta di unire volontariato passione, ed amore per il proprio territorio, presentata durante la conferenza stampa svoltasi in provincia è pienamente riuscita: fare diventare la Festa delle Castagne una tra le più importanti che si svolgono nel comune piacentino.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere