SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

La Gvm Ideando lancia 'Smack', sistema elettrico-informatico per la gestione ottimizzata della logistica ospedaliera

06/05/11

Sistema ideato dall’ingegnere Riccardo Ceccarelli e brevettato a livello europeo.

Lugo (Ravenna) - Si chiama SMACK ed è un sistema elettronico-informatico destinato a trasformare la logistica degli Ospedali. Ad idearlo è stato l’ingegnere Riccardo Ceccarelli, direttore generale organizzativo del Gruppo Villa Maria, nonché amministratore delegato di Gvm Ideando S.r.l., la società che si occupa d’informatica all’interno della holding lughese e che ha brevettato SMACK a livello europeo. «La logistica di una struttura sanitaria si differenzia notevolmente da quella di qualunque altra azienda in quanto i materiali, farmaci e dispositivi medico chirurgici, sono destinati alla cura del paziente. La logistica, pertanto, necessita di attenzioni notevolmente superiori rispetto a quelle richieste a una qualunque altra azienda, infatti, se per le aziende manifatturiere “un’errata gestione dei materiali” si concretizza in un danno economico, per le organizzazioni sanitarie si traduce in un deterioramento della qualità delle prestazioni erogate, mettendo a repentaglio la salute dei pazienti – introduce l’ing. Ceccarelli – In passato avevo già studiato soluzioni volte a risolvere problematiche logistiche-organizzative, come per esempio quella realizzata per il Blocco Operatorio del “Policlinico Gemelli” di Roma, composto da 25 sale operatorie, poste su due piani e servite in “just in time”, mediante kit procedurali, composti da una Farmacia Satellite posta al piano terra dell’edificio che ospita le sale operatorie. Per il Gruppo Villa Maria, invece, l’obiettivo progettuale è stato più ampio e ambizioso, infatti, il sistema elettronico - informatico realizzato pone il paziente al centro del processo logistico, rendendo possibile la gestione di qualunque reparto ospedaliero (sale operatorie, sale di emodinamica, reparti di degenza, etc.), la tracciabilità dei farmaci e dei dispositivi medico chirurgici impiegati per la cura di un paziente e il monitoraggio della spesa per caso, reparto, struttura sanitaria».
Le Strutture Sanitarie del Gruppo Villa Maria non hanno magazzini/farmacie interni, infatti Kronosan S.r.l., società del GVM, gestisce il reintegro dei farmaci e la fornitura dei dispositivi medico chirurgici necessari ai vari reparti grazie a una serie di depositi distribuiti sul territorio nazionale.
Ora, il sistema SMACK (acronimo di System for Material Allowing Control Keys) si innesta in questo contesto. Si tratta di un sistema complesso, che prevede l’impiego di un software, dotazioni elettroniche, Pc touch screen, Lcd (liquid crystal display), apparati di comunicazione collocati sugli armadi dei vari reparti, pulsanti e lettori di codici a barre. Il sistema gestisce il ricarico dei prodotti sanitari negli armadi e nei trolley per un’adeguata distribuzione nei reparti, rende disponibili alle infermiere e ai medici i dati dei pazienti, consente la prescrizione delle terapie da parte dei medici sulla base dei farmaci disponibili nel reparto, prevede lo scarico sui pazienti dei farmaci ad essi somministrati e dei dispositivi medici impiantati o impiegati in una procedura o in un intervento chirurgico, consente un puntuale riordino dei dispositivi medico chirurgici e un adeguato reintegro dei farmaci utilizzati. In pratica consente una gestione logistica a tutto tondo dei prodotti sanitari impiegati per i pazienti di un qualsiasi reparto ospedaliero impedendo i classici problemi logistici di overstocking e rotture di stock.
Ad esempio, quando l’infermiera deve preparare i farmaci da collocare sul trolley per il giro di distribuzione della terapia di reparto, SMACK elenca tutti i farmaci occorrenti per tutti i pazienti per quel determinato giro, indicando anche la posizione esatta dove recuperarli dagli armadi in modo da garantire di avere quanto serve. Il sistema, inoltre, come menzionato in precedenza, consente il riordino dei prodotti mancanti al deposito Kronosan a ciò preposto (nel caso di un Ospedale non appartenente al GVM, il riordino viene diretto al Magazzino o alla Farmacia Centrale) sulla base del consumato, evitando sprechi ed overstocking, contribuendo quindi alla riduzione della spesa farmaceutica, garantendo quanto necessario e consentendo quindi di lavorare in modo appropriato a tutela del paziente.
Il software di SMACK è stato sviluppato dal Gruppo Sviluppi e Nuove Soluzioni di Gvm Ideando, composto dal Referente d’Area, Lorenzo Mori, da Marika Sabarese, Andrea Babini e Giuseppe Caferra. Il nuovo sistema è per ora utilizzato al Maria Cecilia Hospital di Cotignola. L’obiettivo è quello di installarlo in tutte le Strutture Ospedaliere del Gruppo Villa Maria e di proporlo anche ad Ospedali Pubblici e Privati interessati ad una gestione ottimizzata dei prodotti sanitari.

RICCARDO CECCARELLI è nato a Pisa nel 1969. Si è laureato in ingegneria informatica, indirizzo “sistemi ed applicazioni informatici” all’Università della città natale. Ha seguito progetti per ospedali italiani, spagnoli e statunitensi, lavorando fra l’altro ad Oviedo nelle Asturie (Spagna) e ad Orangesburg nella South Carolina (Usa). In passato ha ricoperto funzioni prima di programmatore-fornitore, poi di product manager di un prodotto parafarmaceutico computerizzato per la distrubuzione di farmaci e presidi medico chirurgici nei reparti ospedalieri e di Sale Bianche. Dal 2003 al 2007 ha ricoperto il ruolo di dirigente amministrativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma, prima come material manager dei blocchi operativi, successivamente come responsabile dei sistemi informativi. All’inizio del 2007 è diventato direttore generale organizzativo del Gruppo Villa Maria, dove attualmente coordina le seguenti aree: organizzazione e pianificazione organici, sistemi informativi, logistica, privacy e responsabilità amministrativa delle aziende ed IT medicale. Dall’inizio del 2010, data della sua costituzione societaria, è l’amministratore delegato di Gvm Ideando S.r.l.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Villa Maria
Responsabile account:
Tiziano Zaccaria (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere