SPETTACOLO
Comunicato Stampa

La magia del Circo Pitanga a Musica in Castello 2012

03/06/12

Venerdì 8 giugno gli acrobati maestri in portées aereo dinamico in piazza Garibaldi a Fontanellato con Sogni d’Estate – Recitare appesi a un filo

Suspense appesa a un filo, teatro, emozioni in portées aereo dinamico, acrobazie aeree su corda liscia e tessuti con acrobalance, il linguaggio del corpo che spicca il volo: la magia straordinaria del Circo Pitanga approda per la prima volta in piazza Garibaldi, a Fontanellato, nel secondo atteso e inedito appuntamento della rassegna Musica in Castello - Rewind, decima edizione. Venerdì 8 Giugno alle 21.30 incanteranno i “Sogni d’estate – Recitare appesi a un filo…” del duo moderno di artisti circensi, formato dall’australiana Loïse Haenni e dall’israeliano Oren Schreiber.
Sarà uno spettacolo d’autore per grandi e piccoli, grazie alla magia del circo in grado di fare emergere quell’essere un po’ bambini, che sotteso ci anima, nel nostro cammino. Provenienti da ambienti diversi, Loïse e Oren si sono incontrati in Brasile nella Scuola Nazionale di Circo di Rio de Janeiro nel 2009. Circo Pitanga è, dunque, il frutto dell’incontro di due persone originali, determinate e complementari. Con il suo stile unico, porta in scena tecniche e coreografie innovatrici ispirate dalla vita itinerante. Né tradizionale né contemporaneo: non si lascia inquadrare in nessuna categoria ma è sempre alla ricerca di una maniera raffinata e poetica di utilizzare gli strumenti del circo per esprimere e condividere emozioni. Rêves d’été, ovvero sogni d’estate, combina lo straordinario livello tecnico all’intensità con cui prende corpo l’interpretazione dei personaggi: un intenso melodramma che dosa saggiamente circo e teatro, tecniche strabilianti e poesia. Loïse e Oren hanno lavorato diversi anni per ricercare e sviluppare insieme tecniche nuove. Sono famosi per aver adattato la tecnica di quadro fisso ai tessuti, sfidando i limiti del portées aereo e aprendo una nuova finestra nelle arti del circo.
Quali saranno, allora, i sogni d’estate di Loise e Oren? Il ricordo di una vita sognata e mai vissuta? Cosa fa tornare a vivere e sentire? Come rispondere alla solitudine e alle attese?
Loïse Haenni è cresciuta poi in Svizzera. Si è laureata in Antropologia prima di iniziare la sua formazione come artista di circo a Buenos Aires. Oren Schreiber è nato e cresciuto a Tel Aviv. Dopo aver trascorso lunghi periodi in Asia si è formato come insegnante di yoga: si è diretto al circo e ha iniziato a studiare acrobazia aerea a Madrid.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolge nella Palestra Comunale.
La rassegna “Musica in Castello” è ideata da Enrico Grignaffini e Giulia Massari di Piccola Orchestra Italiana (Fontanellato) con la direzione artistica del maestro Giovanni Lippi, ed è possibile grazie al contributo e al patrocinio di Regione Emilia Romagna, Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna, Unione Terre Verdiane, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Comune di Fontanellato capofila del carnet, Comune di Fontevivo, Comune di Fidenza, Comune di San Secondo Parmense, Comune di Polesine Parmense, Comune di Soragna, Comune di Busseto, Comune di Salsomaggiore Terme, Associazione Culturale La Fornace di Sissa, Comune di Roccabianca, Comune di Trecasali, Comune di Zibello, Comune di Medesano, Comune di Alseno, Comune di Castell’Arquato, Comune di Rivergaro; Comune di Varano de’ Melegari. La rassegna rientra anche nel più ampio cartellone provinciale “Estatefuoricittà”.
Sostengono e contribuiscono alla rassegna
Sponsor: Conad Supermercati di Qualità, Ascaa, Emiliambiente, Synthesis, Pomì, Flo, Parmalat Gas Plus, DataConSec Business Security & It Governace, McDrill Technology, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Allodi Parma Costruzioni Generali, Centro Cardinal Ferrari Santo Stefano Riabilitazioni, Serioplast SpA, Cepim, Rastelli Impianti Fontanellato
Sponsor Tecnici: Bonelli, Comeser, Elios
Media partner: Gazzetta di Parma, TV Parma
Social Partner. Musica in Castello ha scelto di sostenere il CMN Centro per lo studio delle Malattie Neuromuscolari, promuovendo una raccolta fondi attiva per l’intera rassegna. Inoltre, Musica in Castello in collaborazione con Assistenza Pubblica Parma e Telefono Amico organizzano l’evento speciale del 2 giugno che inaugura il cartellone. Riserva posti agli ospiti del Centro Cardinal Ferrari.
Per informazioni sugli spettacoli:
Piccola Orchestra Italiana
tel 380.3340574 – info@piccolaorchestraitaliana.it
www.musicaincastello.it
Per informazioni turistiche
IAT Rocca Sanvitale di Fontanellato – tel. 0521.829055
IAT R – Terre di Verdi c/o Fidenza Village – tel. 0524.335556
Per pacchetti turistici
IAT R – Terre di Verdi c/o Fidenza Village – tel. 0524.335556



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Francesca Maffini
Responsabile account:
Francesca Maffini (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere