La manovra Monti, Salva Europa
Salvare la moneta unica costi quel che costi: l'obiettivo della manovra nel breve è collegato al quadro Europeo di instabilità dei mercati, non si trattava di salvare l'Italia, ma l'Europa unica.
Ma quanto costerà agli Italiani la Manovra Monti?
Secondo le principali associzione di consumatori il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 635 € a famiglia, includendo le manovre precedenti si parla di un esborso tra il 2011 e il 2014 di circa 6.400€ a famiglia. Nessun dubbio che non sia neppure equa. Spiace osservare che la manovra incide ancora una volta sul reddito da lavoro dipendente, non tocca ancora i privilegi della casta (salvo qualche taglio sugli organismi delle giunte provinciali), non tende a fare emergere l’evasione, non taglia la spesa clientelare e sperequativa, agisce ancora una volta sulle pensioni, l’unica posta di spesa pubblica in avanzo.
Che si tratti di una manovra recessiva ormai è acclarato! Con un costo di questa proporzione distribuito nei prossimi tre anni, allo stato dei fondamentali economici, dobbiamo attenderci una fortissima contrazione dei consumi. La produzione orami è al palo, i consumi erano già comporomessi; le accise e i prossimi aumenti dell’IVA non tarderanno ad infiammare ancora l’inflazione! Ecco il peggior quadro che potrebbe ancora prodursi : contrazione dei consumi + inflazione (Stagflazione!), ovviamente non vogliamo pensare allo scenario apocalittico del default di Stato e della moneta unica! La BCE se n’è accorta, tant’è che ha tagliato ancora il costo del denaro di un ulteriore 4 di punto, e non sarà l’ultimo taglio.
Speriamo che non tardino a manifestarsi i benefici sul costo del denaro, così da dare una boccata di ossigeno alle famiglie ed alle imprese!
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere