La Medicina del lavoro di SA.PR.A. valuta secondo l’ottica di genere
La differenza tra uomo e donna in ambiente lavorativo non si esaurisce nella gravidanza e nella maternità. È per questo che il 6 settembre 2010 è stato firmato il "Protocollo Regione Toscana-Inail su Salute e sicurezza sul lavoro in ottica di genere". La Medicina del Lavoro di SA.PR.A. ricorda che i rischi fisici, chimici e psicologici sono diversi tra uomini e donne che svolgono una professione e per questo è necessario applicare la metodologia di valutazione e prevenzione più adeguata.
Le differenze uomo donna nel mondo del lavoro devono essere tenute in considerazione al momento della valutazione dei rischi all’interno di un’azienda. Non si tratta di stabilire se un genere sia più in pericolo dell’altro, semplicemente di tenere in considerazione le diversità. Mentre per le donne i settori più a rischio sono quelli dell’industria tessile, conciaria e alimentare, per gli uomini il pericolo viene soprattutto dalle costruzioni, dai trasporti e dall'industria dei metalli.
Per questo la Regione Toscana e l’Inail hanno redatto un protocollo che permetta di valutare adeguatamente questi diversi fattori, dando modo di comprendere efficacemente il fenomeno e di definirne gli strumenti più adeguati. Nel protocollo si fa riferimento ad una più consona progettazione dell’ambiente, ad una diversa organizzazione del lavoro fino a giungere ad un adattamento delle attrezzature.
SA.PR.A. si è già adeguata provvedendo ad una formazione specifica del suo staff di specialisti in Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria al fine di saper trattare con la consueta professionalità quelli che vengono definiti “rischi appartenenti al genere” (maschile o femminile che sia). Tutto questo viene fatto oltre che in un’ottica di continuo adeguamento alla normativa nazionale e regionale anche in previsione delle potenzialità che l’identificazione, la prevenzione o eliminazione di questi rischi può portare sia ai lavoratori che a maggior ragione alle aziende.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere