La Montina a Vinitaly con un nuovo spirito
Glamour, Giovane, Green: è la natura ad ispirare il nuovo mood della cantina - La Montina
Monticelli Brusati - Brescia, 19/03/2015 (informazione.it - comunicati stampa) Glamour, Giovane e Green: così si sintetizza il nuovo mood dell’azienda vinicola La Montina, marchio storico della Franciacorta. Nel pieno rispetto della propria tradizione, La Montina si rinnova nell’immagine. E lo fa affidandosi ai colori, ai valori e agli elementi di Madre Natura. A Madre Natura, figura mitica da un lato, ma presenza vera e palpabile dall’altro, inarrestabile e primordiale, ha dedicato i colori che vestono le nuove bottiglie. Una scelta etica ed estetica allo stesso tempo. Per ribadire un impegno enologico che guarda al futuro e alle sue sfide. Per confermare uno stile produttivo unico e inconfondibile, ormai affermato e riconoscibile.
Il percorso di rinnovamento dell’immagine aziendale ha avuto inizio l’anno scorso, con una veste davvero speciale dedicata al Rosé Demi Sec (presentata proprio in occasione di Vinitaly 2014). Chic, dedicato alle donne e a tutti gli amanti della finezza fatta a bollicine, il nuovo packaging è valso all’azienda un importantissimo riconoscimento a livello internazionale, il Luxury Packaging Award assegnato a Londra lo scorso Settembre.
Sull’onda di questa ispirazione femminile, La Montina ha dunque trovato in Madre Natura la figura ispiratrice della sua nuova immagine aziendale. Le bottiglie, così, si colorano completamente: non solo l’etichetta, infatti, ma anche la capsula diventa elemento personalizzante. Con una texture creata da tante piccole M, La Montina crea un motivo assolutamente nuovo e tutto suo. Centrale dunque il ruolo della M, utilizzata anche nel collarino, sigillo della storia e delle origini dell’azienda, che è pronta però ad affrontare il presente con uno stile più moderno e contemporaneo.
Sette colori per sette declinazioni di Franciacorta – I colori che caratterizzano le varie tipologie di Franciacorta prendono le tonalità dagli elementi della natura e sono forti, di personalità e di attualità, esattamente come il prodotto che vestono. La scelta della famiglia Bozza, proprietaria dell’azienda, è stata quella di proporre una nuova immagine, più colorata, contemporanea e fresca, mantenendo la forma tradizionale della bottiglia per preservare e trasmettere, rinnovandoli, i valori di una tradizione.
Marrone per il Riserva Baiana Pas Dosè per ribadire l’importanza e il valore della terra e del territorio; verde per l’Extra Brut per richiamare la freschezza e tutte le sfumature dell’erba; lilla tendente al rosa per il Rosé Demi Sec ad evocare la seduzione delle rose, la loro complicità in amore e la loro fragranza. Per il Satèn è stata scelta un’etichetta di un verde delicato per comunicare freschezza e donare le eleganti emozioni di un chiaro di luna, mentre per il Millesimato Brut il rimando è alla storia millenaria e al fascino del legno, soprattutto quello dei tronchi della vite. Per il Brut la scelta dell’etichetta è stata semplice ed è caduta in modo naturale sul colore arancione a richiamare il caldo abbraccio del sole. Infine per il Millesimato Extra Brut il vetro trasparente della bottiglia ha quasi obbligato il rimando alla pura trasparenza dell’acqua.
Il nuovo logo - Completamente reinterpretato e rinnovato anche il logo aziendale. Un passo sicuramente deciso, che La Montina ha voluto compiere per delineare in modo netto la sua nuova fase e il suo nuovo spirito, sempre più rivolti anche ad un pubblico giovane, attento alla qualità di ciò che beve e affascinato dal mondo delle bollicine. Dalle linee semplici ma decise, il nuovo logo campeggia sull’etichetta, che conserva la classica forma incorniciata nella bottiglia (realizzata nel 2010 dall’artista Paolo Menon).
Le Tenute La Montina sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Si sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l’anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie annue.
Info:
La Montina - Tel. 030 65 32 78 - comunicazione@lamontina.it - www.lamontina.it