ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

La mostra “il viaggio dei sensi attraverso Vienna” ha preso il via a Milano

Le stravaganti installazioni di Mark Jenkins catturano l’attenzione dei passanti e raccontano il nuovo spirito di Vienna

Si è aperta ieri la mostra fotografica organizzata dal Vienna Tourist Board (www.vienna.info) “il viaggio dei sensi attraverso Vienna”, con sede nel centro di Milano fino al prossimo 8 novembre.

Tanti passanti incuriositi hanno già potuto ammirare, in Corso Vittorio Emanuele, la galleria fotografica illuminata in notturna che comprende 30 splendide immagini di Vienna, scoprendo una nuova città attraverso i cinque sensi raccontati dalla campagna: ascoltare, vedere, gustare, sentire e odorare.

A catturare l’attenzione degli astanti hanno contribuito le installazioni pensate per l’evento da un artista eclettico e apprezzato quale Mark Jenkins, guru della street art, che ha realizzato sette differenti sculture, veri e propri prototipi umani fatti di nastro adesivo.

Grazie a Mark Jenkins, fino al prossimo 24 ottobre, sarà possibile imbattersi in una intensa reinterpretazione del Bacio di Klimt, in un artista di strada intento a dipingere la sua Vienna, in un’insolita interazione tra un bambino ed un cavallo della famosa “Scuola di equitazione spagnola”, in una ragazza caduta in una torta, in un pescatore che lancia il suo amo in una zuppa viennese, in un dottore che ausculta i propri violini o ancora in una grande palla di fiori dalle sembianze umane.

“E’ un’idea interessante quella di realizzare delle installazioni in una città per attirare l’attenzione su di un’altra; è ironico, come lo sono i miei lavori. – ha affermato Mark Jenkins – Nel 2008 c’è stato il mio primo incontro con Vienna e in quel momento è nato un amore immediato per la città e per la sua ricchezza culturale. Da allora ho esposto lì altre volte ma solo oggi riesco a volgere un personale tributo a Vienna con delle sculture che amano la città tanto quanto me.”


“Le installazioni di Mark Jenkins sono davvero incredibili e ritengo sia un pensiero condiviso dai tanti passanti che ieri sono rimasti a bocca aperta a osservare la galleria fotografica e le opere annesse - afferma Isabella Rauter, Responsabile delle Relazione Pubbliche per l'Italia dell’Ente per il Turismo di Vienna - questo lavoro è ancora più apprezzabile in quanto rappresenta l’emblema della Vienna oderna, un luogo del quale si rimane sempre sorpresi e in cui l’imprevedibile accade quando meno lo si attende.”

Vienna Tourist Board
Nato nel 1955, il Vienna Tourist Board è l'agenzia ufficiale per il settore turistico della città di Vienna e fornisce numerose offerte di servizi, consigli e informazioni per le imprese turistiche viennesi. Il ruolo di Managing Director è ricoperto da Norbert Kettner dal 1° settembre 2007. La Commissione del Turismo è composta dal presidente, due vicepresidenti e 15 membri supplementari, in gran parte assegnati dalla città di Vienna. Il Vienna Tourist Board è finanziato principalmente attraverso tre fonti: le tasse locali provenienti dagli hotel di Vienna, il bilancio della città e le proprie entrate. www.vienna.info

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Seigradi
Responsabile account:
Barbara Gemma La Malfa (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere