LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

La nuova offerta di piattaforma applicativa e container Linux di Red Hat permette di unire necessità di business ed erogazione dell’IT

11/11/15

OpenShift Enterprise 3.1 e Red Hat Atomic Enterprise Platform rappresentano una soluzione completa e modulare per sviluppare, erogare e gestire applicazioni container-based in ambito open hybrid cloud

Milano – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha introdotto novità significative alla sua ampia offerta per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni enterprise-ready sulla base di container Linux, OpenShift e Atomic. Man mano che diventano più numerose le aziende che pensano all’adozione di architetture container-based per i loro carichi di lavoro applicativi, l’offerta di Red Hat permette l’utilizzo di Docker Linux container per creare applicazioni basate su microservizi e modernizzare i workload applicativi – sfruttando tutte le caratteristiche di sicurezza di Red Hat Enterprise Linux.

Queste le novità dell’offerta Red Hat:
• OpenShift Enterprise 3.1, più recente versione della piattaforma applicativa Red Hat, progettata per costruire, fare il deployment ed eseguire applicazioni – sia stateful sia stateless - su infrastrutture cloud private e pubbliche.
• Public Preview di Red Hat Atomic Enterprise Platform, una piattaforma infrastrutturale per container, per implementare, eseguire e gestire container per tutta l’azienda.

Insieme, rappresentano una piattaforma completa per eseguire applicazioni tradizionali e container-based. Questo significa che i clienti non devono più ridisegnare le applicazioni per utilizzarle su tecnologie Red Hat, e permette alle aziende di sviluppare, integrare, implementare e gestire una grande varietà di applicazioni in modo coerente, su un’infrastruttura più sicura e ottimizzata per i container.

OpenShift Enterprise 3.1
OpenShift di Red Hat è l’unica piattaforma applicativa per i container, enterprise-ready e di livello web, che si basa su Docker Linux container orchestrazione Kubernates e Red Hat Enteprise Linux 7. Questa più recente release aggiorna l’esperienza di Docker e Kubernetes per gli sviluppatori, aggiunge servizi middleware a OpenShift ed espande l’integrazione OpenStack. Questi miglioramenti e nuove funzionalità creano una piattaforma di nuova generazione che offre agli sviluppatori flessibilità e libertà di scelta, e ai team IT informazioni utili e una gestione più efficace, a supporto delle tradizionali applicazioni stateful e delle più recenti applicazioni stateless native per il cloud.

Tra le funzionalità nuove e migliorate di OpenShift Enterprise 3.1 vi sono:
• Application lifecycle management per container che comprende strumenti self-service nuovi e aggiornati per sviluppare applicazioni dal web, interfacce a linea di comando o IDE, miglioramenti all’automazione delle build applicative, integrazione con Jenkins CI e funzionalità automatizzate di implementazione, per gestire le applicazioni dallo sviluppo alla produzione.
• Un’infrastruttura container di livello enterprise (disponibile anche separatamente in preview pubblica come Atomic Enterprise Platform), che utilizza il più recente e stabile formato di container Docker ed il loro motore di orchestrazione Kubernetes, creando così un ambiente affidabile per lo sviluppo di applicazioni container-based.
• Accesso a nuovi servizi Red Hat JBoss Middleware che si integrano facilmente all’interno di un’architettura container, tra cui Red Hat JBoss Fuse, Red Hat JBoss BRMS e Red Hat JBoss Data Grid. Questa offerta aiuta gli sviluppatori a costruire e integrare applicazioni più veloci e adattabili con strumenti open source noti e supportati, con tempistiche di introduzione decisamente minori e un’esperienza comune all’interno delle infrastrutture ibride.
• Funzionalità avanzate di gestione (offerte da Red Hat CloudForms) attorno a container, progetti e utenti, con la possibilità di estendersi alle tradizionali infrastrutture basate su macchine virtuali, alle cloud pubbliche e private.
• User experience e console web migliorate con un migliore controllo delle applicazioni e virtualizzazione delle attività, oltre a funzionalità di logging e metriche.


Public Preview di Atomic Enterprise Platform
Per incoraggiare un’adozione iniziale della tecnologia container da parte di partner e clienti, e stimolare la partecipazione alla community, Red Hat rende anche disponibili sotto forma di preview pubblica accessibile gratuitamente attraverso la Atomic Enterprise Platform le sue funzionalità infrastrutturali per i container. La piattaforma si basa su un cluster scale-out di istanze di Red Hat Enterrpise Linux Atomic Host, sistema operativo ottimizzato per container dalla footprint minima, o Red Hat Enterprise Linux 7, che formano una base di livello enterprise, per erogare applicazioni - sia native cloud che tradizionali - sotto forma di container.

Red Hat Atomic Enterprise Platform comprende:
• Runtime e packaging basati sul formato Docker e sulla Open Container Initiative (OCI).
• Servizi di orchestrazione e cluster, costruiti su Kubernetes, per servizi complessi multi-container e per la loro schedulazione attraverso un cluster di host
• Plug-in per networking e storage: un networking per container scalabile e multi-host, basato su Open vSwitch, e plug-in storage persistenti per consentire l’operatività di servizi stateful all’interno dei container.
• Servizi di registry per uno storage e una gestione più sicuri delle immagini condivise dei container
• Standard e sicurezza dei container sottolineati dall’esteso ecosistema di container certificati di Red Hat, che punta a contribuire alla piena realizzazione di un modello più completo e sicuro per l’erogazione di applicazioni “containerizzate”

“Le possibilità offerte dai container Linux, soprattutto su ampia scala, hanno il potenziale per ridefinire l’intero panorama dell’enterprise IT, dal modo in cui le applicazioni vengono create e consumate, fino a come le risorse e i servizi vendono distribuiti ed erogati”, spiega Ashesh Badani, vice president and general manager OpenShift di Red Hat. “OpenShift Enterprise 3.1 e Red Hat Atomic Enterprise Platform aiutano a portare queste innovazioni all’implementazione enterprise, offrendo un’infrastruttura più sicura, stabile e flessibile, oltre a un solido livello di servizio con cui le organizzazioni possono costruire, implementare, gestire e supportare questa nuova ondata di applicazioni “containerizzate.”

“Con un numero sempre maggiore di aziende che mostrano interesse nello sviluppo di workload container-based, questa nuova offerta combinata Red Hat tra piattaforma applicativa e container rappresenta un abbinamento efficace di soluzioni integrate”, aggiunge Jay Lyman, senior analyst Enterprise Software di 451 Research.

Inoltre, l’integrazione di Red Hat Gluster Storage e Red Hat Ceph Storage con OpenShift Enterprise 3.1 e la Public Preview di Red Hat Atomic Enterprise Platform viene ora pienamente supportata da Red Hat, con l’obiettivo di fornire uno storage elastico e continuo per applicazioni o microservizi che operano all’interno di container. Grazie a una serie di plug-in di volumi Kubernetes, Red Hat dà alle organizzazioni IT livelli molto più elevati di controllo e flessibilità nella scelta del miglior protocollo storage da usare con applicazioni stateful container-based.

OpenShift Enterprise 3.1 sarà disponibile alla fine di novembre, in contemporanea con la disponibilità della Public Preview di Red Hat Atomic Enterprise Platform



Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere