SICUREZZA INFORMATICA
Comunicato Stampa

La nuova Policy Map di WatchGuard Technologies fornisce una panoramica a “raggi X” delle configurazioni dei firewall e del traffico di rete

02/10/14

L'ultimo perfezionamento della pluripremiata soluzione di visibilità WatchGuard Dimension consente agli amministratori di visualizzare le configurazioni errate delle policy e ottimizzare il traffico

WatchGuard® Technologies, leader mondiale nelle piattaforme di sicurezza integrata, annuncia il lancio della prima funzionalità di mappatura delle policy integrata e interattiva per i dispositivi di Unified Threat Management (UTM) e Next-Generation Firewall (NGFW). Disponibile con l'ultima versione della pluripremiata soluzione per la visibilità della sicurezza di rete in tempo reale WatchGuard Dimension™, Policy Map offre una visione completa del traffico e dell'impatto delle policy su tutta la rete, con la possibilità di filtrare rapidamente i dati o affinare le ricerche per ottenere maggiori dettagli e analisi.

Le policy di sicurezza svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento dei firewall. Secondo il Verizon Report del 2014, sussiste una forte correlazione tra un firewall configurato male e la probabilità di una violazione della sicurezza. La Policy Map di Dimension raccoglie e aggrega informazioni su policy, interfacce, applicazioni e traffico correlato, per presentarle poi in un pannello di controllo semplice, intuitivo e interattivo. Questa risorsa può essere utilizzata per la revisione delle policy, per rilevare policy attive e mal configurate, per identificare eventuali modelli di traffico insoliti/anomali, per controllare visivamente se le policy dei firewall o le modifiche di configurazione esercitino l'impatto desiderato sui modelli di traffico, e molto altro.

"Ho lavorato con altri fornitori di servizi di rete per anni e non ho mai conseguito questo tipo di analisi in tempo reale. La Policy Map è uno strumento formidabile", ha dichiarato César Schmitzhaus della brasiliana Teltec Solutions, un Managed Security Services Provider (MSSP) che ha testato la versione beta della Policy Map. "La possibilità di visualizzare e analizzare in tempo reale l'esatto impatto che le policy stanno esercitando sui clienti è veramente formidabile. Non servono report complicati, basta un unico e semplice strumento per tutto il team, CIO compresi, per verificare cosa sta succedendo".

"Le policy di sicurezza sono il cervello di un firewall, dettano l'efficacia di qualsiasi configurazione del firewall e hanno un impatto diretto sulla protezione della rete dei nostri clienti", ha affermato Dave R. Taylor, vice presidente della strategia aziendale e della gestione del prodotto di WatchGuard Technologies. "Considerato il vastissimo numero di clienti che ha adottato Dimension a livello mondiale, abbiamo individuato l'opportunità di migliorare la loro gestione della sicurezza e contribuire a eliminare gli errori, fornendo agli amministratori di rete un potente strumento per ottenere l'analisi delle policy, che possono essere visualizzate come mai prima d'ora, permettendo di valutare immediatamente il loro impatto sulla rete o sull'utente".

Oltre alla Policy Map, l'ultimo aggiornamento di Dimension offre una serie di ulteriori e perspicaci report nonché nuove caratteristiche del pannello di controllo che includono informazioni su malware "0-day", dettagli sulle visite del sito web e sulle tendenze di traffico, miglioramento della navigazione e consolidamento della gestione dei certificati CA. Ed è gratuito per qualsiasi UTM WatchGuard o piattaforma NGFW.

WatchGuard Dimension sta guadagnando rapidamente un'ottima posizione di mercato dal suo lancio avvenuto verso la fine del 2013. I clienti che lo hanno adottato, hanno utilizzato questo strumento di visibilità della sicurezza di rete per monitorare e acquisire conoscenze critiche e tempestive circa le minacce alla sicurezza della rete, l'ampiezza di banda e l'utilizzo di Internet come anche le relative tendenze di traffico. Per maggiori informazioni sui più recenti upgrade di Dimension o per testare lo strumento, fare clic qui.
Per maggiori informazioni: www.watchguard.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SSP Communication
Responsabile account:
Samanta Fumagalli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere