AZIENDALI
Comunicato Stampa

La nuova soluzione OptiSIS semplifica l'implementazione e riduce i lead time nei sistemi strumentati di sicurezza

25/03/16

Progettato per applicazioni fino a 100 punti I / O il sistema strumentato di sicurezza è pre-configurato e pacchettizzato

Rockwell Automation presenta la sua nuova soluzione OptiSIS, che offre agli operatori industriali un sistema strumentato di sicurezza preconfigurato che, in piccole e medie applicazioni di processo, può facilitare l'implementazione e ridurre i tempi di consegna.



La soluzione OptiSIS è ideale per le aziende che operano in ambito oil&gas, chimico e petrolchimico e che dispongono di sistemi di sicurezza di processo obsoleti che non sono conformi o che non possono più essere manutenuti.



"Sostituire o aggiornare un sistema di sicurezza di processo con un approccio progettuale personalizzato può essere costoso e richiedere molto tempo," dichiara Mark Eldredge, Packaged Solutions Program Manager di Rockwell Automation. "La soluzione OptiSIS può ridurre il lead time di oltre il 30 per cento, prevedendo sviluppi più rapidi e convenienti di un sistema strumentato di sicurezza."



La soluzione OptiSIS è progettata per il sistema strumentato di sicurezza di applicazioni da 50 o 100 punti I/O, incluso i sistemi di arresto di emergenza (ESD), i sistemi di gestione dei bruciatori (BMS) e i sistemi di protezione pressione ad alta integrità (HIPPS). 

"Le soluzioni pacchettizzate di Rockwell Automation sono pensate per aiutare gli operatori industriali a colmare delle carenze di funzionalità e metterli in grado di far fronte a specifiche sfide di business. " afferma Allan Rentcome, global technology director for Systems and Solutions di Rockwell Automation. "Con la soluzione OptiSIS, gli operatori industriali dispongono ora di una soluzione pacchettizzata per applicazioni di sicurezza che in passato potrebbero essere state troppo piccole da giustificare l'investimento."



La soluzione pre-configurata OptiSIS che viene fornita pronta per l'installazione, il collegamento e la configurazione, accorcia il tempo complessivo di ingegneria e non richiede alcuna programmazione. Gli utenti devono solo caricare sull’interfaccia grafica del sistema i propri scenari logici. Le configurazioni vengono provate e possono essere memorizzate per la verifica dei requisiti di funzionalità di sicurezza originali, o utilizzate in un secondo momento per ripristinare il sistema ad uno stato conosciuto.



Ingressi e uscite flessibili aiutano a confermare che il sistema prevede un mix variegato di tipi di I/O digitali e analogici. Inoltre, sono disponibili le versioni I/O simplex e fault-tolerant (dual) per far fronte alle diverse esigenze di ridondanza.



Il sistema soddisfa i requisiti fino al Safety Integrity Level 3 (SIL 3) ed è conforme alle normative IEC 61511 / ISA 84.00.01. Utilizza hardware pronti da installare, certificati TÜV e software applicativo convalidato.








A proposito di Rockwell Automation

Rockwell Automation Inc. (NYSE:ROK) è leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, per il controllo e per l'IT che aiutano le aziende manifatturiere a ottenere vantaggio competitivo nel proprio business in modo sostenibile. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, la società impiega circa 22.000 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi.



Contatti media:

Laura Scandone

Field Marketing Specialist - Italian Region

Tel: +39 (0)51 64.64.136

Email: lscandone@ra.rockwell.com

LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/laura-scandone-5265a25



Mariateresa Rubino

Simply MOD

Email: mariateresarubino@simplymod.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simply MOD di Mariateresa Rubino
Responsabile account:
Mariateresa Rubino (Communications Consultant)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere