La nuova svolta artistica di Stefano Filipponi nel suo EP Metronotte
Da un po’ di tempo avevamo perso le sue tracce. Adesso Stefano Filipponi torna con un nuovo progetto discografico, firmando i testi e affinando le sue capacità interpretative. Ha realizzato anche un video del brano "Metronotte".
Da un po’ di tempo avevamo perso le sue tracce. Adesso Stefano Filipponi torna con un nuovo progetto discografico, firmando i testi e affinando le sue capacità interpretative. Ha realizzato anche un video del brano "Metronotte".
Dopo il successo ottenuto alla edizione di X Factor del 2010, a cui ha fatto seguito la pubblicazione del suo disco di esordio “Vivrò”, con l’omonimo inedito firmato da Maurizio Fabrizio e altre chicche presentate nel corso del programma come “Notturno” di Mia Martini o “Quanto t’ho amato” di Roberto Benigni, il giovane talento ha ritenuto opportuno cercare di costruirsi una credibilità artistica lavorando costantemente.
Ha fatto dei concerti e show case, all’insegna delle emozioni, in chiave intimista ed acustica, accompagnato solo dal pianoforte, dimostrando una maggiore padronanza dei suoi mezzi vocali, nel riproporre splendide cover come "E non finisce mica il cielo" di Mia Martini, sua artista preferita e modello di riferimento, "Micol sul filo" appartenente al repertorio della sua vocal coach di X Factor Rossana Casale o “Dillo alla luna” di Vasco Rossi, in una versione di gran lunga superiore a quella presentata a X Factor.
Ha pubblicato successivamente il singolo, firmato da lui stesso, “Motivazione surreale”, scritto un commento emozionante per il libro “Il coraggio di vivere se stessi”, e partecipato a Sanremo Social nel 2012 con l’ironica e divertente “Pollyanna” presentandosi in una veste più sbarazzina, e per una incollatura non è riuscito ad entrare nella rosa dei giovani ammessi alla kermesse sanremese.
Ma Stefano non si è arreso e, visto che la vita è fatta anche di incontri importanti, sulla sua strada è apparso Giovanni Caccamo, un altro partecipante ad una edizione precedente del talent. Ciò ha fatto scattare quella particolare scintilla che stimola la reciproca creatività artistica. Il tempo necessario affinché un’idea musicale e letteraria possa assumere la forma e la struttura di una canzone per chiudersi in uno studio per registrare un nuovo Ep di inediti con due titoli “Metronotte” e “Sono nel vento”.
Il risultato è interessante e sorprendente, a conferma che Stefano sta costruendo passo dopo passo il suo percorso artistico fatto di studio, applicazione ma anche di tanta passione e cuore. La voce è ancora migliorata, più precisa e modulata nelle sfumature mantenendo inalterata la vis interpretativa.
Giovanni Caccamo, coautore dei testi e delle musiche, si è così espresso: ‘Qualche mese fa ho deciso di accompagnare un amico in un’avventura fatta di emozione, incertezza, passione. Lui ha speso tutto il suo cuore, la sua voce, le sue parole ed io ho curato la musica, gli arrangiamenti e la produzione artistica. Esce “Metronotte” questo piccolo scrigno di sensibilità’.
E’ stato realizzato anche un video ufficiale di “Metronotte”, molto interessante, per la regia e montaggio di Giulio Volpe e interpretato da Alice Pavan e Alberto Baraghani.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere