La Pedana Vibrante: come sfruttare al meglio le vibrazioni
Le evidenze scientifiche, relative all'uso delle vibrazioni a scopo terapeutico risalgono ai primi anni '50. Sollecitazioni utili per la cura di osteoporosi, decalcificazione e degenerazione ossea, recupero dei traumi
A partire dagli anni '50, furono mostrati gli effetti positivi derivanti dall'applicazione di vibrazioni generate da uno speciale letto oscillante. Le sollecitazioni agiscono direttamente sull'apparato scheletrico dei pazienti allettati o immobilizzati in gesso. In seguito, si palesarono i benefit legati alla somministrazione di vibrazioni di frequenza pari a 50 Hz, in grado di aumentare l'area di sezione muscolare, incrementare la massa magra e insieme, la capacità contrattile dei muscoli soggetti a tali stimolazioni.
Per queste ragioni, negli anni '90, le pedane "sbarcarono" nello spazio, con l'obiettivo di supportare gli astronauti negli esercizi di ginnastica, in modo da conservare un'adeguata massa ossea e tono muscolare.
A scopo terapeutico, l'energia vibrante viene utilizzata per la cura di osteoporosi, decalcificazione e degenerazione ossea, recupero dei traumi. Grazie all'apporto del Dott.Carmelo Bosco, la pedana vibrante ha trovato una sua collocazione principe in ambito sportivo, con attenzione particolare prestata alla locomozione ed agli esercizi di breve durata ed elevata intensità, capaci di agire sensibilmente sulle strutture osseo-muscolari ed articolari.
Durante l'allenamento sulle pedane vibranti, il muscolo lavora attvamente ed in modo esponenziale. In breve: 10 minuti di esercizio equivalgono a circa 1 ora di corsa o 1 ora e 50 di palestra.
Infine, le pedane vibranti sussultorie verticali, possono essere adoperate per la risoluzione dei problemi di atrofia o ipotonia muscolare, pubalgia, patologie al tendine d'Achille, sclerodermia, sclerosi multipla, osteoporosi e spondilosi.
Il tutto, sotto stretto controllo di personale specializzato.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere