SPORT
Comunicato Stampa

La posizione in discesa di Froome al Tour 2016? Non e’ aerodinamica come sembra!

05/07/17

Chi tra i partecipanti all’edizione 2017 saprà fare di meglio? Gli accademici belgi e olandesi ritengono che il corridore inglese avrebbe potuto andare ancora più veloce

FotoMilano, 4 luglio 2017 – Se non fosse stato per la vista di Chris Froome che scala il Mont Ventoux, il momento più inatteso del Tour de France dello scorso anno potrebbe essere stato quello in cui Froome attacca la discesa del Col de Peyresourde, pedalando con il sedere sulla canna e il petto appoggiato sul manubrio.
La logica dietro a questa tecnica di discesa è semplice: si ottiene il vantaggio aerodinamico di essere seduti sulla canna, ma si è contemporaneamente in grado di pedalare per avere un po’ di velocità in più. In ogni caso, esperti belgi e olandesi ritengono che il corridore inglese avrebbe potuto guadagnare altro tempo con una posizione ancora differente.
Un piccolo guadagno avvalendosi di una tecnica di discesa inusuale ha permesso a Chris Froome di aggiudicarsi l’ottava tappa del Tour de France 2016
In un articolo pubblicato su Linkedin, Bert Blocken dell’università tecnologica di Eindhoven mostra come lui ed altri studiosi di KU Leuven, l’università di Liège in Belgio, in collaborazione con ANSYS International si sono affidati alla fluidodinamica per confrontare quattro posizioni in sella: posizione da cronometro, seduti sulla canna (come Froome), seduti sulla sella con il petto vicino al manubrio, e posizione di pedalata normale (eretti con le mani sul manubrio).
Ovviamente la posizione da cronometro si è rivelata la più efficace e quella normale la più lenta, generando il 19,9 percento di resistenza aerodinamica in più. Tuttavia, scendere dalla sella riduce di solo l’1 percento l’aerodinamicità rispetto alla posizione da cronometro, mentre lo stile di discesa di Froome è dell’1,6 percento meno aerodinamico. Non una grande differenza, con la filosofia dei guadagni marginali nulla è da sottovalutare.
In ogni caso, anche se apparentemente la posizione non era ottimale da un punto di vista aerodinamico, Froome è riuscito a guadagnare 13 secondi sugli avversari. Secondo Blocken questo è dovuto a svariati elementi quali lo stacco creato in cima al Peyresourde, l’esitazione del gruppo di inseguitori prima dell’arrivo e il fatto che i rivali di Froome potrebbero aver adottato posizioni ancora meno efficienti.


ANSYS, Inc.
Se hai mai assistito al lancio di un razzo, volato su un aereo, guidato una macchina, usato un computer, toccato un dispositivo mobile, attraversato un ponte, o indossato tecnologia wearable, è probabile che tu abbia utilizzato un prodotto in cui il software ANSYS ha rivestito un ruolo fondamentale nella sua creazione. ANSYS è il leader globale nella simulazione. ANSYS aiuta le aziende più innovative del mondo ad offrire prodotti migliori ai propri clienti. Grazie ad un eccellente e ampio portfolio di software di simulazione, l’azienda contribuisce a risolvere le sfide progettuali più complesse e a creare prodotti il cui limite è rappresentato solo dalla fantasia. Fondata nel 1970, ANSYS si avvale di migliaia di professionisti, molti dei quali esperti o ingegneri in analisi a elementi finiti, fluidodinamica computazionale, elettronica, semiconduttori, software embedded e ottimizzazione di progetto., ANSYS possiede oltre 75 uffici strategici e di sviluppo in tutto il mondo con una rete di partner di canale in più di 40 paesi. Per maggiori informazioni visita: www.ansys.com/Social@ANSYS.


ANSYS vanta inoltre una forte presenza sui principali canali social. Per partecipare al dibattito sulla simulazione, visitare il sito: www.ansys.com/Social@ANSYS

ANSYS e qualsiasi marchio, prodotto o servizio caratterizzato dal brand ANSYS, tra cui loghi e slogan, sono marchi registrati o marchi di fabbrica di ANSYS, Inc. o delle sue affiliate negli Stati Uniti o in altri paesi. Tutti gli altri marchi, prodotti, servizi o nomi appartengono ai rispettivi proprietari.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Axicom
Responsabile account:
Lorena Ferrario (Account Coordinator)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere