ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

La riqualificazione delle aree industriali tra pianificazione urbanistica e nuovi modelli di business

26/11/14

All’incontro, introdotto da Vittorio Raccamari, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso, e moderato da Giuseppe Gioia, Vice Direttore TgR RAI Veneto, interverranno Domenico Dal Bo’, Presidente dell’Osservatorio Economico e Sociale di Treviso, Luca Antonini, Professore ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Padova, Federico Della Puppa, Università IUAV di Venezia, Marina Dragotto, Direttore di AUDIS - Associazione Aree Urbane Dismesse, Giorgio Grosso, Presidente di Veneto Sviluppo, Alessandro Vardanega, Vice Presidente di Veneto Banca. Per l’occasione, all’interno del Centro Congressi, dalla CGIL di Treviso verrà allestita la mostra fotografica “Vuoti a Perdere”.

Si terrá venerdì 28 novembre 2014, ore 17.00, al BHR Treviso Hotel, via Postumia Castellana 2, Quinto di Treviso, il convegno nazionale " La riqualificazione delle aree industriali tra pianificazione urbanistica e nuovi modelli di business", organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso.

L’incontro, nell’ambito del VII Simposio Annuale dell’Ordine, approfondirà uno dei temi di più stretta attualità per il territorio e le comunità. Nel corso degli ultimi trent’anni si è assistito ad un proliferare di zone industriali, spinto non solo dal grande sviluppo della economia locale, ma anche da speculazioni inappropriate, indotte talvolta da provvedimenti legislativi fondati su previsioni errate e su motivazioni discutibili. Oggi, soprattutto (ma non solo) a causa della crisi, la maggior parte di queste aree ha circa la metà della superficie coperta non utilizzata, per non dire abbandonata, e non sembrano esservi prospettive concrete di riutilizzo, nemmeno nel medio periodo. E’ tempo di cominciare a riflettere su questo enorme problema, e di pensare a soluzioni che non siano quella di demolire quanto è stato edificato, ma che si basino invece su progetti specifici per intere aree “dismesse” ovvero sulla promozione di concentrazioni produttive, in grado di ricreare micro- distretti industriali e artigianali con uno specifico denominatore comune, evidentemente attraverso la leva delle agevolazioni e degli incentivi.

Interverranno al convegno, introdotto da Vittorio Raccamari, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso, e moderato da Giuseppe Gioia, Vice Direttore TgR RAI Veneto:

Domenico Dal Bo’, Presidente dell’Osservatorio Economico e Sociale di Treviso, Luca Antonini, Professore ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Padova, Federico Della Puppa, Università IUAV di Venezia, Marina Dragotto, Direttore di AUDIS - Associazione Aree Urbane Dismesse, Giorgio Grosso, Presidente di Veneto Sviluppo Spa, Alessandro Vardanega, Vice Presidente di Veneto Banca Scpa.

Per l’occasione, all’interno del Centro Congressi, dalla CGIL di Treviso verrà allestita la mostra fotografica “Vuoti a Perdere”. L’occasione per il pubblico di ammirare oltre cinquanta scatti di non luoghi, spazi industriali con una memoria fossilizzata in un presente dilatato e costretto tra nostalgia e speranza. Attraverso le fotografie dell’Archivio Fotografico “Archispi”, selezionate tra le oltre 2.000 sul tema, la CGIL di Treviso vuole proporre una prima riflessione sui vuoti industriali e sulle modalità di rigenerazione di tali spazi.


Info Convegno: Tel: 0422 579.628 , www.ordcomm.it

Info per la stampa:
Sabino Cirulli, Ufficio Stampa Ordine Commercialisti di Treviso
Tel.349/2165175,E-Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere