'La Roseraie': il Gruppo Villa Maria ha un fiore all'occhiello a Parigi
Sguardo sulla clinica francese appartenente alla Holding sanitaria di Lugo. Il Direttore Generale Giuseppe Mancini ne illustra le principali caratteristiche. Oltre 400 posti letto, 18mila ricoveri e più di 30mila prestazioni di pronto soccorso l’anno.
Tutto iniziò nel 1935, quando il dottor Julian Rozan organizzò un primo poliambulatorio permanente ad Aubervilliers, quartiere multietnico alla periferia parigina. L’obiettivo era quello di riunire sotto un unico tetto le diverse specialità e le migliori attrezzature sanitarie. Nel 1955 il poliambulatorio divenne insufficiente e lasciò il posto alla Polyclinique d’Aubervilliers, che offriva visite mediche specialistiche e prestazioni ambulatoriali. Nel 1961, per soddisfare le crescenti esigenze di ricovero ospedaliero, Julian Rozan diede vita alla clinica “La Roseraie”, ridenominata nel 1980 “Hôpital Européen de Paris – La Roseraie”. Nel marzo 2005 la struttura ospedaliera è stata acquistata dal Gruppo Villa Maria – Gvm Care & Research, che da allora vi ha investito parecchie risorse, modernizzandola e rafforzandone il team di professionisti.
Oggi “La Roseraie” – letteramente “il Giardino delle Rose” – è uno dei principali presidi ospedalieri di Parigi. E’ una struttura sanitaria polispecialistica, interamente convenzionata con il sistema sanitario francese. «Con 417 posti letto totali, di cui 43 di terapia intensiva, siamo un polo di riferimento in particolare per la cardiologia, la neurochirurgia, l’ostetricia e l’oncologia – spiega il Direttore Generale Giuseppe Mancini, marchigiano trapiantato da sei anni nella capitale francese – Registriamo 18mila ricoveri e più di 30mila prestazioni di pronto soccorso l’anno. In particolare, eroghiamo 2.700 prestazioni di emodinamica all’anno e, per la professionalità riconosciuta dei nostri medici e del comparto tecnico, costituiamo una struttura di riferimento per la cura delle patologie tumorali nella regione dell’Ile de France. Non manco di citare, infine, l’attività del nostro Dipartimento materno-infantile, che registra oltre 2000 nascite l’anno».
Il personale dell’Ospedale è costituito da 650 dipendenti, di cui 140 medici e chirurghi. “La Roseraie” – oggi denominata ufficialmente “Hôpital Européen de Paris - Gvm Care & Research” - dispone di dodici sale operatorie, due acceleratori per radioterapia, venticinque posti di emodialisi, due console bypass cardiopolmonare ed altre apparecchiature sanitarie di alta tecnologia. Negli ultimi anni la gestione del Gvm Care & Research ha inoltre portato alcune importanti modifiche di “look”. L’ospedale è stato completamente riqualificato secondo il più avanzato dettato architettonico e di design d’interni, valorizzando le più moderne tendenze cromatiche, dal giallo-blu per i reparti di degenza, al color salmone per le aree destinate al riposo.