ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

La scuola di oggi come dovrebbe essere?

23/01/15

Stage nelle aziende e didattica stimolante per preparare i giovani al lavoro, la proposta della scuola veronese Scaligera Formazione.

FotoLa scuola professionale veronese Scaligera Formazione ha risposto a questa domanda rinnovando la propria offerta formativa che con una proposta più innovativa orientata a preparare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro.

Un mosaico di progetti e di idee che coinvolgono direttamente i ragazzi per prepararli ad affrontare il lavoro con una formazione in linea con le richieste dalle aziende e attenta ai cambiamenti e alle nuove tecnologie. Una scelta, quella di Scaligera Formazione, che ha sempre puntato a coinvolgere i giovani allievi sulla scorta del fatto che ciò significa migliorare le loro abilità trasversali ossia stimolarli a sviluppare la capacità di relazione, di lavorare per obiettivi e in rete, di creare nuove soluzioni e dare forma ai loro talenti.
Per questi giovani è importante confrontarsi con altri non soltanto all’interno della scuola ma cominciare fin da subito a capire come si lavora e si dialoga con i colleghi. Per questa ragione fin dal secondo anno di studi i ragazzi iniziano a entrare nelle aziende con lo stage formativo che permette di “respirare” un’aria diversa, di sentirsi lavoratori a tutti gli effetti e mettersi alla prova con i “colleghi adulti”.
La formula adottata dalla scuola di alternanza scuola- lavoro si è rivelata vincente in questi anni e dimostra ancora oggi tutta la sua valenza e capacità di creare una connessione forte tra i bisogni delle aziende che operano nel territorio e la scuola che forma i futuri professionisti nei diversi settori.
Inoltre lo stage è risultato strategico per accorciare i tempi di transizione tra vita scolastica e vita lavorativa e aiutare i ragazzi ad inserirsi nelle aziende già ben preparati. Grazie alla collaborazione delle aziende del territorio sono molti i giovani che dopo la qualifica vengono inseriti e trovano lavoro con sempre maggiore frequenza nelle stesse aziende che li hanno ospitati in stage.
Molte di queste aziende infatti si rivolgono alla scuola per cercare giovani da inserire perché sovente faticano a trovarli direttamente in quanto sono davvero pochi i giovani che sanno fare bene un mestiere. Molti ragazzi non vogliono fare un lavoro manuale come il meccanico, l’idraulico, l’elettricista… dove ci si sporca le mani , ma dimenticano che queste sono professioni molto ricercate dal mercato del lavoro dove si può guadagnare bene e arrivare anche ad aprirsi una propria attività. Sono professioni che possono dare grandi soddisfazioni anche personali.

Inoltre per dare nuove opportunità di lavoro ai giovani Scaligera Formazione si è rinnovata anche nelle attrezzature. I laboratori del settore elettrico sono stati dotati di nuove apparecchiature elettriche e informatiche per l’apertura alla domotica e alle nuove tecnologie in campo di automazione elettrica civile e industriale così come richiesto dalle aziende del settore.

Una sfida per garantire ai giovani in obbligo formativo una scuola ancor più vicina al mondo aziendale e quindi ai giovani che si preparano ad affrontare il lavoro.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Engim Veneto
Responsabile account:
Tiziana Origano (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere