La serenità: dono o ricerca? Se ne discute a Buen Vivir
Prosegue il ciclo di incontri presso l'Associazione Buen Vivir che il primo ottobre, alle 19,00 ospita un incontro incentrato sulla ricerca di un benessere soggettivo e autentico, come suggerito dal titolo: "la serenità è un dono o una ricerca (in parte) già avviata?" (ingresso libero con tessera annuale € 20).
Il dibattito sarà condotto dalla dottoressa Alessandra Tedeschi, presidente dell'Associazione. L'obiettivo è quello di discutere con i partecipanti alcuni spunti riguardo la serenità, vale a dire uno stato d'animo impossibile da raccontare, auto-evidente quando lo si vive, potente nel restare stabilmente dentro ciascun essere umano, ma anche soggetto alla distruzione... Attraverso la psicologia è possibile imparare a raggiungere e, soprattutto, a conservare il benessere interiore? Quali sono gli strumenti adeguati a questo compito?
Ma in tema di un futuro sereno all'incontro non mancheranno proposte....
Buen Vivir è un'associazione che opera nel settore della psicologia, della filosofia, della pedagogia e dell'arte con un approccio innovativo che pone al centro dell'attività lo sviluppo di relazioni sociali sostenibili anche dal punto di vista della natura. Il nome di “Buen Vivir” nei paesi andini indica infatti un'idea di vita basata sulla consapevolezza di dover usare della natura solo quanto necessario per evitare di danneggiarne e pregiudicarne la riproduzione. Alessandra Tedeschi e Aligi Taschera sono, rispettivamente, presidente e vicepresidente di Buen Vivir. Tutti gli incontri, aperti al pubblico, si svolgono presso la sede in via Dal Verme 4, Milano.