La settimana di Bramante
L'11 Aprile, data della morte dell'artista, si inaugurano le Celebrazioni con moltissimi eventi.
FERMIGNANO (PU)- Fermignano si prepara al meglio per l'imminente inizio dell'anno bramantesco. L'11 aprile, data esatta della morte di Donato Bramante, architetto, pittore e letterato rinascimentale originario di Cà Melle, è in programma una giornata di eventi dedicati al più illustre cittadino fermignanese. Si inizia la mattina alle ore 10.30 con la cerimonia per l'annullo filatelico che si terrà all'interno della torre medievale, in pieno centro storico. Per l'occasione verrà allestito un ufficio postale distaccato dentro le sale della torre dove con due timbri dedicati avverrà l'annullo del francobollo, raffigurante Cristo alla colonna, unica opera su tela di Bramante, emesso dalle Poste Italiane il 22 marzo. Una vera e propria chicca per gli appassionati di filatelia, infatti il francobollo verrà annullato non da un sigillo ma da due rendendo questo pezzo unico nel suo genere. Saranno due le cartoline stampate per ospitare il francobollo, una emessa dal Comune, raffigurante la medaglia del Caradosso, l'altra dalla Pro Loco con una veduta della casa di Cà Melle ripresa da un'incisione del '700.
La sera nel salone comunale ci sarà la prima della commedia “Dunin de Che Mell” (Donato di Cà Melle), presentata dalla compagnia tutta al femminile “Emma da 8 Nasi”. 'Siamo onorate di mettere in scena una commedia dedicata a Bramante -dicono le attrici-, che parte dalle letture di opere storiche sull'artista e da una buona dose di fantasia. La commedia ripercorrerà la vita dell'architetto e lo farà tornare ai nostri giorni ad immergersi nelle strade di Fermignano. La storia che abbiamo scritto parte da Cà Melle per arrivare al ducato di Milano e a Roma'. La rappresentazione avverrà in due serate, l'11 e il 12 aprile e 'tutto l'incasso sarà devoluto in beneficenza alle famiglie con membri diversamente abili e agli istituti presenti nel nostro territorio.
Siamo una compagnia popolare e ci auguriamo di far passare delle ore di sano divertimento lanciando anche degli spunti di riflessione sul nostro tempo'.
Ad anticipare gli eventi martedì 8 aprile alle ore 21 presso la sala Monteverdi si terrà la conferenza di Matteo Giardini dal titolo “Bramante Poeta, dritto e rovescio delle calze”. Infatti l'architetto nella sua vita ha prodotto anche 25 sonetti burleschi e di amore, che danno una rappresentazione satirica della sua vita. I sonetti verranno letti e commentati dal letterato Matteo Giardini, che ripropone per tutta la cittadinanza le sue letture, dopo il grande successo avuto nella giornata all'Unilit.
'E' un grande onore poter omaggiare un così grande artista -dice il sindaco di Fermignano Giorgio Cancellieri- sono molto orgoglioso di quello che il Comitato sta preparando. Abbiamo una grande responsabilità perchè il genio bramantesco merita un'attenzione particolare con una serie di iniziative non banali. Ringrazio tutti quelli che hanno avuto la sensibilità di aiutarci a livello economico, in particolare il mondo imprenditoriale che ha capito l'importanza dell'evento'.
Tra gli altri si contraddistingue il contributo della ditta Imab che ha donato 110 sedie completando così il lavoro di ristrutturazione della Sala Monteverdi. 'Invito tutta la popolazione a seguire questi eventi perchè è una grande occasione per conoscere un personaggio che tiene alto il nostro territorio e le nostre radici'.