SOCIETA
Articolo

La situazione del Lavoro in Italia

14/11/07

Il ruolo del sindacato confederale.



LA SITUAZIONE DEL LAVORO IN ITALIA:
UNA RICERCA PRESENTATA DAL MINISTRO DEL LAVORO.

di Raffaele Pirozzi


I lavoratori con un contratto a tempo determinato sono stati , in Italia, nel 2006, pari a 2.222.000
Mentre quelli aventi una collaborazione coordinata e continuata 404.000 ed i prestatori d’opera occasionale 93.000. Il lavoro a tempo è pari all’11,8% dei lavoratori totali , ed è in media con quello che viene effettuato in Europa. I lavoratori a termine quindi sono in totale : 2.719.000
Diversa è la situazione dell’apprendistato dove la situazione rilevata è davvero “ sorprendente” perché migliaia di giovani, dopo 3 anni, circa 589.000 , sono ancora con un contratto di apprendistato.
La distribuzione geografica del lavoro a tempo determinato è la seguente:
• Nordest 18,7%
• Mezzogiorno 9,5%
• Centro 14,1%
La percentuale è più alta per le donne :15,8% che per gli uomini 11,2% rispetto alla media Europea. Donne in Europa (15,4%) Maschi in Europa (14%)
Tutto questo si ricava da un’indagine effettuata dal Ministro del Lavoro e del Welfare.
Leggendo questi dati si può osservare che è necessario :
1. Mettere ordine nel settore dei “Contratti di apprendistato”
2. Riformare “lo statuto dei diritti dei lavoratori” per dare un minimo di tutela contrattuale e costituzionale a circa 3.000.000 di lavoratori e di cui oggi sono senza .
Infine, circa 3.500.000 di lavoratori si trovano nell’area del sommerso. Numero molto al di sopra della media Europea. In definitiva circa 6.500.000 di lavoratori tra Tempo determinato e sommerso che sono senza tutela sindacale . Su questo il Sindacato Confederale dovrebbe porre maggiore attenzione e promuovere un legge popolare da presentare in Parlamento.
3 A fianco a questo, è necessario intensificare i controlli contro il lavoro nero e sommerso e tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori; perché le statistiche dicono che, dove si annida il lavoro nero e sommerso, là avvengono maggiori infortuni sul lavoro perché normalmente viene svolto senza “ sicurezza e tutela”.

Napoli, 14/11/07

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pirozzi Raffaele
Responsabile account:
Raffaele Pirozzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere