La sostenibilità di repetita alla 58a edizione di filo
14 – 15 settembre 2022 | MiCo Milano Convention Centre
REPETITA®, il brand del poliestere riciclato dalle bottiglie di plastica (PET), partecipa alla 58° edizione di Filo, la fiera internazionale dedicata all’eccellenza dei filati che ogni anno conta centinaia di espositori e presenta il meglio delle collezioni realizzate nel rispetto dell’ambiente e dei valori etici fondamentali. Ed è proprio forte della sua anima 100% sostenibile che REPETITA® ha deciso di prendere parte alla kermesse.
REPETITA® è una fibra di altissima qualità, certificata GRS, che grazie all’eccellenza dei processi di lavorazione made in Italy offre prestazioni eccezionali, superiori ad altre fibre poliestere presenti sul mercato. È ideale per tutte le applicazioni con lavorazioni Jaquard, dalla maglieria circolare alla tessitura ortogonale, dalla maglieria rettilinea alla calzetteria. A livello di performances può offrire il comfort della microfibra, la stessa traspirabilità e termoregolazione delle fibre sintetiche e all’occorrenza un aspetto molto simile a quello delle fibre naturali.
La resistenza della fibra e la solidità dell’ampia gamma colori ne fanno la materia prima ideale per un utilizzo second layer nel fashion e nello sportswear ma anche per un’applicazione nel mondo dell’arredo e del design.
La sua versatilità, permette su richiesta, trattamenti utili di Protezione dai raggi UV, di azione antibatterica, di idrorepellenza.
Grazie alla certificazione GRS, promossa da Textile Exchange, una delle più importanti organizzazioni non-profit che promuovono a livello internazionale lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile, viene riconosciuta a REPETITA® la fondamentale importanza del riciclo e viene garantito il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutti i passaggi della filiera produttiva.
Il controllo dell’intera filiera consente una totale tracciabilità di REPETITA® che offre così ai brand la possibilità di garantire ai consumatori una filiera 100% sostenibile, a partire dalla materia prima.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere