SPETTACOLO
Comunicato Stampa

"La stanza di Orlando", un viaggio nel mito di Virginia Woolf al teatro a l'Avogaria

15/03/12

Martedí 20 marzo 2012, ore 21.00, nello storico spazio teatrale veneziano

Prosegue la rassegna "I martedì dell'Avogaria",  promossa dal Teatro a l'Avogaria sotto la direzione artistica di Minimi Teatri. Nello storico spazio teatrale veneziano  ( Venezia, Dorsoduro 1607), un excursus fra le produzioni teatrali contemporanee più interessanti.
 
Il mito di Virginia Woolf, eroina femminista del secolo scorso, é al centro de "La stanza di Orlando" in programma martedì 20 marzo 2012, ore 21.00. Un viaggio nella testa della celebre scrittrice attraverso una performance che coniuga installazione e parola. Lo spettacolo della compagnia Macelleria Ettore con protagonista Maura Pettorusso, é strutturato come un continuo flusso di coscienza che tende all'onirico, un tour de force verbale che mescola episodi autobiografici e brani di romanzi quanli Orlando ed Una stanza tutta per sé. Una scena dominata dal bianco, con una installazione che si muta a seconda del momento narrativo, in un gioco di specchi che deforma e moltiplica le voci parlanti. Su tutti   Virginia Woolf che indaga lo scarto tra maschile e femminile attraverso abiti, vita, sogni, digressioni. Un peregrinare alla ricerca di un pieno, intero, androgino essere, alla scoperta di sé, nelle debolezze e nel fascino dell’altro.
 
L´Associazione Teatro a l´Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d´improvvisazione teatrale tra la Commedia dell´Arte e le Teorie dell´Avanguardia. In più di quarant´anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la "Commedia degli Zanni" rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ad affiancare l'attività di spettacolo, prosegue con la sua Scuola di recitazione l'attività didattica per la formazione dell'attore, che dal 1969 ha formato decine di giovani attori che sono passati alla professione e tuttora ricoprono, in diversi ruoli, mansioni nel campo del teatro.
 
Alla fine dello spettacolo un buffet con specialità gastronomiche a cura della Trattoria Do Forni
 
Tutti gli spettacoli in programmazione al teatro all´Avogaria su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 - email avogaria@gmail.com
 
Info: http://www.teatro-avogaria.it/
 
Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175
Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere