EVENTI
Comunicato Stampa

La tradizione si rinnova: la Remata de Sos Carreras è pronta

21/06/13

E’ stata presentata questa mattina la 68°edizione della Remata de Sos Carreras, l’appuntamento annuale felice motivo di incontro fra la città, i suoi quartieri e il mare.



La manifestazione , entrata a pieno diritto fra gli eventi istituzionalizzati del Comune di Olbia, ha il patrocinio della Regione Sardegna, della Provincia OT e l’adesione del Presidente della Repubblica.

Sabato 22 giugno dalle ore 18:30 inizieranno le batterie per giungere alla finalissima che proclamerà il quartiere vincitore. Due batterie coinvolgeranno i nove equipaggi maschili, che si impegneranno su un percorso di circa 750 metri. Gli equipaggi femminili, invece, gareggeranno su un percorso più breve in una unica batteria. Alla fine saranno proclamati i primi tre equipaggi maschili e i primi tre femminili. Il tifo da stadio, che storicamente accompagna la corsa dei chiattini in mare, sarà ancora una volta cornice perfetta alla manifestazione. Gli atleti sono già impegnati; gli allenamenti procedono e la passione, unita alla pacifica rivalità che puntualmente alimenta l’evento, saprà offrire uno spettacolo decisamente imperdibile.

La scorsa edizione ha visto la vittoria del quartiere Thilibbas che insieme all’equipaggio femminile del Rudalza-Porto Rotondo ha potuto scrivere il proprio nome sulle pagine dell'ambito albo d’oro della manifestazione.

La Remata de Sos Carreras, rappresenta una valida promozione per il territorio, poiché unisce alla tradizione marinara, la possibilità di far conoscere ad un pubblico ogni anno più vasto, le origini antiche di imbarcazioni uniche, i chiattini, utilizzate in passato dai pescatori per la pesca in fondali bassi e pescosi come quelli del Golfo di Olbia.

68 edizioni, raccontano l’evolversi della passione, che dapprima coinvolgeva tutti i pescatori olbiesi e che poi ha trasformato in una gara fra quartieri la corsa dei chiattini, nata nel 2009 da una proposta della Compagnia delle Vele Latina di Olbia e del suo presidente, il maestro d'ascia Leonardo Fois . La gara, per il numero delle passate edizioni, per i contenuti legati alla tradizione marinara e per i suoi legami con l'arte dei cantieri, è diventata un vero e proprio palio dei quartieri.

La regata è inserita in un ricco calendario di eventi collaterali legati alla Festa di San Giovanni e della Madonna del. Mare, in collaborazione con il comitato organizzatore

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Maria Pintore
Responsabile account:
Maria Pintore (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere