CORSI
Comunicato Stampa

La Via del Kung-Fu: il maestro Roberto Pasanisi (cintura nera 6° grado) tiene dal 2014 lezioni private e corsi

31/12/13

"La Via del Kung-fu" è un percorso (che va gennaio a dicembre 2014) di kung-fu inteso non come la pratica del kung-fu non di rado erroneamente diffusa - ovvero come attività fisica e/o proprio sportiva - ma come arte marziale in senso stretto, che prescinde da qualsiasi intento agonistico e sportivo, mentre si esprime sono nel cosiddetto "combattimento meditativo" (come scrive Elemire Zolla). La Via del Kung-Fu: 1. singole Lezioni di teoria, strategia e pratica del kung-fu tradizionale cinese; 2. singole Lezioni di teoria, strategia e pratica di Difesa personale, Street Kung-Fu e Kung-Fu Fighting; 3. Corso completo di teoria, strategia e pratica di kung-fu tradizionale cinese, dallo Shaolin classico al Jeet Kune Do di Bruce Lee

La Via del Kung-Fu: 1. singole Lezioni di teoria, strategia e pratica del kung-fu tradizionale cinese; 2. singole Lezioni di teoria, strategia e pratica di Difesa personale, Street Kung-Fu e Kung-Fu Fighting; 3. Corso completo di teoria, strategia e pratica di kung-fu tradizionale cinese, dallo Shaolin classico al Jeet Kune Do di Bruce Lee

C.I.S.A.M.
Centro Italiano Studî Arti Marziali

palestra marziale “Bruce Lee”
via Domitiana, 25 (km 23,500) - Pineta Prisconte; viale dell’Orsa Maggiore –
“Villa Adriana”; 81034 Mondragone (CE) – tel. 081 / 546 16 62 – tel. 0823 /154 68 80 – tel. mobile 339 / 285 82 43 – profrobertopasanisi@istitalianodicultura.org

La Via del Kung-Fu

1. singole Lezioni di teoria, strategia e pratica del kung-fu tradizionale cinese;
2. singole Lezioni di teoria, strategia e pratica di Difesa personale,
Street Kung-Fu e Kung-Fu Fighting;
3. Corso completo di teoria, strategia e pratica di kung-fu tradizionale cinese, dallo Shaolin classico al Jeet Kune Do di Bruce Lee.
Le singole Lezioni ed il Corso sono tenuti dal Maestro Sifu Roberto Pasanisi,
cintura nera di kung-fu VI Chieh (6° grado).
Le Lezioni ed il Corso, basati sul modello delle filosofie cinesi (Taoismo, Buddhismo Zen, Confucianesimo) e sulle regole e la pratica tradizionale orientale, si tengono nella palestra marziale “Bruce Lee” il sabato pomeriggio, la domenica pomeriggio ed il lunedì pomeriggio, una volta alla settimana per due ore consecutive.
Le Lezioni ed il Corso sono sempre a numero chiuso: massimo tre allievi.
Link di approfondimento: http://www.centrostudiarteterapia.org

Adriana Rivolta
Istituto Italiano di Cultura di Napoli

(Fonte: http://www.centrostudiarteterapia.org)




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto Italiano di Cultura di Napoli
Responsabile account:
Adriana Rivolta (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere